Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 maggio 2022

    West End, ricreazioni di quartiere a Udine Ovest

    Progetto a cura di Associazione Culturale HC Capitale Umano in collaborazione con CSS, Punto Luce–Get up, Cas*Aupa, Università di Udine e il patrocinio del Comune di Udine

  • 13 maggio 2022

    Pressione alta? Misurazioni gratuite a Udine per contrastare l’ipertensione

    Martedì 17 maggio, dalle 10 alle 16, controlli e informazioni al Centro d’Eccellenza della Clinica Medica Universitaria (Padiglione 8). Ingresso libero e senza appuntamento.

  • 12 maggio 2022

    Multiverso, Uniud Inclusiva e Uniud Sostenibile insieme a vicino/lontano

    Sabato 14 maggio, alle 10 e alle 16, auditorium Sgorlon, polo di via Margreth

  • 11 maggio 2022

    Alla riscoperta della storia di Udine e del Friuli: Giuliana Canciani Florio e la conservazione della memoria

    Appuntamento giovedì 12 maggio, alle 19, nella Biblioteca umanistica e della formazione, in via Mantica 3 a Udine

  • 9 maggio 2022

    I Florio e il Friuli: dalla Biblioteca alla riscoperta della storia di Udine e del Friuli

    Tre conferenze il 5, 12 e 19 maggio nell’ambito della “Setemane de culture furlane”

  • 9 maggio 2022

    Esercizio e invecchiamento attivo, incontro a Gemona del Friuli

    Con il coordinatore del corso di laurea in Scienze motorie, Stefano Lazzer, il cardiologo Lucio Mos e il direttore generale dell’Asufc, Denis Caporale

  • 5 maggio 2022

    Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione

    Avvio della Call for Universities and Research Institutes, candidature entro il 26 giugno

  • 3 maggio 2022

    L'Azalea della ricerca di Fondazione Airc fiorisce per la salute di tutte le donne

  • 24 aprile 2022

    Cybersecurity quotidiana, incontro a Gemona del Friuli

    Martedì 26 aprile, alle 9, all’Isis “D’Aronco”

  • 20 aprile 2022

    Energia idroelettrica, una risorsa “verde” per il territorio

    Se ne parlerà giovedì 21 aprile, alle 18, alla Biblioteca Guarneriana, a San Daniele del Friuli

  • 19 aprile 2022

    Ricerca e sviluppo del territorio: ciclo di incontri a Udine, Gemona e San Daniele

    Da giovedì 21 aprile al via gli eventi di divulgazione scientifica

  • 5 aprile 2022

    Tavola rotonda sulla figura e l’opera del giurista Gianpaolo de Ferra

    Mercoledì 6 aprile, alle 16, nell'aula 1 del polo di via Tomadini

  • 29 marzo 2022

    Notte europea della Geografia, incontro divulgativo all'Università di Udine

    Presentazione di quattro progetti realizzati da studenti e cittadini che hanno analizzato territori e spazi di vita quotidiana a Manzano e Udine

  • 23 marzo 2022

    La vita ottusa, materia e memoria del vivente: secondo incontro di Filosofia in Città

    Appuntamento con Federico Leoni, giovedì 24 marzo, alle 16, a Palazzo Florio

  • 19 marzo 2022

    Udine protagonista di Citycircle, progetto europeo nel campo dell'economia circolare

    Presentazione il 24 marzo, alle 16.30, in Sala Aiace

1 2 3 4 5 6 7 … 27 »

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ giugno 2021 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)