Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 10 giugno 2016

    Oltre: in viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini

    Cinque secoli d’arte visibili dal 22 maggio al 9 ottobre

  • 3 giugno 2016

    Eguaglianza e Costituzione

    Incontri, mostre e spettacoli a San Daniele dal 4 al 6 giugno

  • 27 maggio 2016

    Di lei e di contâ

    Oltre 50 appuntamenti a Udine per La notte dei lettori

  • 19 maggio 2016

    èStoria “Schiavi”

    L’uomo in catene a Gorizia dal 19 al 22 maggio

  • 10 maggio 2016

    In/visible cities il festival internazionale della multimedialità urbana

    Passato, presente e futuro nelle città visibili e invisibili

  • 9 maggio 2016

    13 maggio 1866 – 13 maggio 2016, la Joppi festeggia 150 anni

    Visite guidate, mostre, iniziative social e una “maratona” di testimonianze. Nomi di spicco del panorama letterario e culturale cittadino racconteranno il loro modo di vivere la biblioteca

  • 3 maggio 2016

    I dialoghi sul mondo che cambia

    La XII edizione di Vicino/Lontano si terrà a Udine dal 5 all’8 maggio

  • 20 aprile 2016

    Il ruggito del Feff

    A Udine la 18° edizione del Festival dedicato alle pellicole orientali

  • 15 aprile 2016

    Paradoxa: arte contemporanea dal Giappone

    In mostra gli esponenti più rappresentativi dell’arte contemporanea giapponese. Site specific di Tatzu Nishi per la prima volta nel nostro Paese

  • 5 aprile 2016

    Le voci dell’inchiesta: “Realtà mai viste”

    A Pordenone la IX edizione del Festival

  • 30 marzo 2016

    Steve McCurry: Senza confini

    Dal 27 febbraio al 12 giugno 2016 a Pordenone

  • 15 marzo 2016

    La riforma costituzionale in Italia

    Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza

  • 7 marzo 2016

    23° FilmForum Festival 2016

    A Gorizia dal 9 al 15 marzo

  • 23 febbraio 2016

    “Dedica” a Yasmina Khadra

    Itinerario nella vita artistica di Mohamed Moulassehoul

  • 17 febbraio 2016

    M'illumino di meno

    Il 19 febbraio 2016

« 1 … 14 15 16 17 18 19 20 21 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

Agenda
‹ settembre 2018 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

  • RT @Salspitaleri: #6marzo: @uniud oggi festeggia 43 anni: da tragedia #terremoto per "il fine di contribuire al progresso civile, sociale e…
  • RT @UniTrieste: Vuoi partecipare a @FameLabItalia, il talent show della #ComunicazioneScientifica?

    Per aiutarti a preparare le presentazio…
  • 🗣️ #Vaccini e #opinionepubblica: un nuovo portale
    web analizza le conversazioni sui social

    💻 Il progetto nasce da… https://t.co/Qr906HMiFj

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008