-
13 dicembre 2019
Pezzata rossa: nasce la prima filiera integrata della carne del Friuli Venezia Giulia
Lunedì 16 dicembre, alle 10.30, all’Azienda agraria “Servadei” i risultati del progetto di innovazione aziendale e di filiera
-
9 dicembre 2019
Archeologi dell’Ateneo sulle tracce dell’impero assiro. Grandi dei e sovrani scolpiti nella roccia lungo un imponente canale d’irrigazione
Missione in cui l’archeologia è strumento di cooperazione internazionale per la protezione del patrimonio culturale minacciato
-
9 dicembre 2019
La scoperta dei rilievi assiri di Faida: oggi a Roma la presentazione dei risultati
-
6 dicembre 2019
LST-1 rivela il suo primo segnale di fotoni gamma
-
5 dicembre 2019
Ricerca sul cancro: scoperto nuovo meccanismo di resistenza delle cellule tumorali
È l’esito del lavoro di un gruppo di giovani ricercatori del dipartimento di Area medica coordinati da Claudio Brancolini
-
5 dicembre 2019
Disordini temporo-mandibolari: giornata di aggiornamento e confronto fra professionisti
Discuteranno i più recenti studi e progressi nel settore per condividere nuovi percorsi diagnostici e terapeutici
-
29 novembre 2019
Meno errori, pazienti più sicuri: al via il progetto NM4SAFETY
Prima esperienza formativa di respiro internazionale per rafforzare le competenze dei Coordinatori sanitari
-
21 novembre 2019
Magic apre una nuova era nell'astronomia gamma
Il contributo decisivo dei ricercatori afferenti alla sezione di Trieste dell’INFN, all’Osservatorio Astronomico di Trieste dell'INAF e alle Università di Udine e Trieste
-
12 novembre 2019
Valorizzazione di prodotti ittici della laguna attraverso l’uso della lingua friulana
Convegno conclusivo del progetto di valorizzazione dei prodotti da pesca e dell’acquacoltura “Sapori e mestieri della laguna friulana”
-
30 ottobre 2019
ProCare, progetto europeo per un’assistenza efficace e basata sulle evidenze
-
24 ottobre 2019
Sicurezza delle scuole: l’Unesco adotta le linee guida elaborate dall’Università di Udine
Presentate a Parigi in occasione della giornata internazionale dedicata alla riduzione dei rischi di disastro
-
23 ottobre 2019
Libano settentrionale, 3ª campagna archeologica
Scoperta vasta area funeraria con tombe nella roccia. Ricostruita l’origine della città medievale di Amioun. Identificati più di 90 siti archeologici. Ricerche condotte su un’area di oltre 100 chilometri quadrati
-
21 ottobre 2019
Progetto AdSWiM: uso gestito delle acque depurate per la qualità del mare
Strategia comune per la salvaguardia del mare tra i gestori degli impianti di depurazione delle acque reflue che coinvolgono l’Adriatico
-
15 ottobre 2019
Epic: la ricerca sul cancro ha un alleato in più
Al via il progetto multidisciplinare EPigenetics of Immunity in Cancer, coordinato dal Dipartimento di Area Medica, per migliorare le possibilità terapeutiche in ambito oncologico attraverso una rete di eccellenze scientifiche
-
4 ottobre 2019
Invecchiamento della popolazione: progetti di ricerca per affrontare le sfide future
Primo workshop del gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”