30 Luglio 2025
Fibromialgia, studio pilota: diminuisce il dolore con il trattamento in ambiente virtuale immersivo
Condotto dallo Human–Computer Interaction Lab dell’Ateneo con la Clinica di Reumatologia dell’Asufc
23 Luglio 2025
L’orso bruno in Europa, la distribuzione modificata dai rapporti tra le specie e il cambiamento climatico
Indagine sulle relazioni trofiche, cioè chi mangia cosa in un ecosistema, fondamentali per spiegare la distribuzione delle specie e proteggere gli ecosistemi. Analizzate tre milioni di localizzazioni Gps di circa 3000 orsi con collare satellitare in Europa e in Turchia, tra questi gli otto monitorati dall’Ateneo friulano
21 Luglio 2025
Studiare la tumorigenesi, parte la collaborazione tra Shenzhen Medical University e Dipartimento di Medicina
Nasce un laboratorio di ricerca congiunto per capire come una cellula sana si trasforma in tumorale
16 Luglio 2025
Sicilia, a Ispica quasi completamente portato alla luce il relitto greco del VI–V secolo a.C.
Trovati anche l’albero della nave, ceramiche a figure nere, un piccolo unguentario e un pezzo di cima dell’imbarcazione in eccezionale stato di conservazione. Un film documentario co-prodotto da Martin Scorsese vedrà protagonista la sesta campagna di archeologia subacquea del Kaukana Project
14 Luglio 2025
Dal trasporto di sedimenti all’inquinamento da microplastiche: A Udine una conferenza internazionale e una scuola avanzata
Organizzate sotto il coordinamento del CISM e del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine
11 Luglio 2025
Pro-ben, l’Ateneo lancia l’indagine sul benessere psicologico degli studenti
Ai primi tremila che compileranno il questionario, premi e bonus
10 Luglio 2025
Sanità e innovazione digitale, l’Ateneo partecipa alla creazione di prospettive europee per il futuro
Con il progetto Dynamic digital resilience for medical and allied professions finanziato dall’Ue
8 Luglio 2025
Due studenti dell’Università di Udine selezionati per partecipare a VivaTech 2025
Leonardo Borsatti e Marco Sclausero, ideatori di Ch2ito, un sistema per controlla la salubrità dell’acqua, in Francia con lo Young Entrepreneurs Programme
8 Luglio 2025
Dottore di ricerca dell'Ateneo friulano premiato all'AgroInnovation Award
Giovanni Mian di Cormons con la sua tesi sulle malattie delle viti di kiwi nella categoria “Valorizzazione delle produzioni made in Italy”
30 Giugno 2025
Attività fisica e malattie polmonari: l'ateneo friulano cerca volontari per un progetto di ricerca
Un’opportunità di avere una valutazione gratuita del proprio stato di salute fisica per uomini e donne tra i 50 e i 70 anni privi di malattie respiratorie, cardiovascolari, neurologiche e osteo-artro-muscolari
30 Giugno 2025
L’invecchiamento sano influenza linguaggio e capacità cognitive, ricerca dell’Ateneo
Lo dimostra per la prima volta uno studio basato su un campione di 256 adulti tra i 20 e i 92 anni, 75 anni l’età soglia critica
26 Giugno 2025
Progetto MIRA: l’intelligenza artificiale per migliorare la gestione delle malattie rare
L’innovativa piattaforma di calcolo presentata negli spazi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Santa Maria della Misericordia” di Udine
25 Giugno 2025
Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa
Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce
16 Giugno 2025
Strumentisti di sala operatoria di area ostetrica e ginecologica
Partito il primo master per formare personale infermieristico e ostetrico
13 Giugno 2025
Dall'Università di Udine un rapporto sugli scenari del futuro
Presentato il primo rapporto del progetto “L’Università di Udine per il futuro del Friuli” coordinata da Cantiere Friuli e pubblicato da Forum