Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 gennaio 2015

    Sistemi di posizionamento e dispositivi wireless

    Contratto per attività di ricerca tra il Dipartimento di matematica e informatica e la sezione italiana della multinazionale u-blox

  • 17 dicembre 2014

    Allarme per la fauna selvatica, derivante dall'uso di farmaci veterinari

    Articolo pubblicato su Science dal team di esperti di Erasmus Medical Center, Wildlife Conservation Society, Università di Udine, Pavia, Lleida

  • 15 dicembre 2014

    Sopravvivenza in caso di ammaraggio

    Indossare il giubbotto diventa un gioco

  • 10 dicembre 2014

    Cooperazione transfrontaliera 2007-2013

    Risultati e prospettive dei progetti realizzati dal Dipartimento di scienze mediche e biologiche

  • 20 novembre 2014

    Architettura: premio internazionale a Giovanni La Varra per il grattacielo più bello e innovativo 2014

    Il nuovo docente dell’Ateneo friulano, con Gianandrea Barreca e Stefano Boeri, ha firmato il progetto “Bosco verticale” realizzato a Milano

  • 7 novembre 2014

    Udine nel team dei telescopi Magic che ha osservato per la prima volta una tempesta di fulmini da un buco nero

    I ricercatori dell’Ateneo guidati da Barbara De Lotto nel gruppo internazionale che fatto la scoperta

  • 30 ottobre 2014

    Marmitte catalitiche più efficenti ed ecologiche delle grazie alla forma delle facce dei cristalli

    La scoperta da uno studio in collaborazione dell’Ateneo friulano e del Politecnico di Zurigo

  • 29 ottobre 2014

    Alle origini di Alzheimer e Parkinson: sbarca ad Abu Dhabi la ricerca dell'Ateneo sulle proteine amiloidogene

    Il 30 ottobre i risultati del gruppo di biofisica coordinato da Rino Esposito saranno presentati nella capitale degli Emirati Arabi Uniti

  • 28 ottobre 2014

    Disordini del linguaggio nei bambini: strumenti di diagnostica prescolare

    Presentazione del progetto finanziato dal Ministero della Salute e dei dati relativi a Friuli Venezia Giulia e Lombardia

  • 1 settembre 2014

    Frutta più sana e di qualità con le innovazioni green del progetto nazionale Ager-Stayfresh

    Soluzioni facilmente trasferibili alla filiera produttiva per potenziare la competitività del comparto agroindustriale. Progetto finanziato con 1 milione 225 mila euro da 13 fondazioni bancarie fra cui la Fondazione Crup

  • 27 agosto 2014

    Fluidodinamica: Uniud punto di riferimento internazionale come scuola per giovani talenti

    International Travel Grant Award assegnato a un ricercatore del Marocco per trascorrere un periodo di formazione a Udine

  • 22 agosto 2014

    Elettronica: collaborazione Uniud-STMicroelectronics

    Ideato un nuovo sistema di alimentazione per i grandi server su cui si basa internet. Più efficiente ed ecologico potrebbe consentire risparmi multimilionari

  • 19 agosto 2014

    Ricerca: premio internazionale a Monica Colitti per studi innovativi di anatomia animale

    Alla docente lo “Zietzschmann-Preuss Award” dell’Associazione mondiale degli anatomici veterinari per il suo lavoro sulle proteine delle ghiandole mammarie degli animali da reddito

  • 1 agosto 2014

    L'orso nelle Alpi carniche: esemplare immortalato dalle telecamere dell'Ateneo

    Le immagini inedite di un individuo di 4-5 anni in un bosco mentre gioca ed evita l’intrappolamento, pur mangiando le esche, e si gratta la schiena su un abete

  • 31 luglio 2014

    Musica e didattica: premio Usa al sistema Uniud per migliorare la tecnica pianistica

    Riconoscimento “Art in Science” per il sistema di sensori che ottimizza il controllo motorio delle dita a beneficio della didattica musicale

« 1 … 28 29 30 31 32 33 34 … 44 »

Prossimi eventi

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Ore 10:30

    Progettiamo la sostenibilità

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

venerdì 27 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

  • Dalle 15:15 alle 18:30

    Gesti, parole e segni di discriminazione

Agenda
‹ maggio 2022 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @CareerCenter_UD: Application experience: allenati nella ricerca di un #lavoro! Nuovo servizio personalizzato offerto dal Career Center…
  • RT @CSSUdine: 🌱 Vivi #WestEnd:
    laboratori, spettacoli, performance, concerti, passeggiate botaniche, teatro partecipato e cittadinanza att…
  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)