Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 17 ottobre 2005

    Trapianto di cellule staminali da donatore nella terapia dei linfomi

    Clinica di Ematologia, centro di riferimento a livello nazionale

  • 14 ottobre 2005

    Tumori alla mammella: nuovo macchinario per una diagnosi precoce

    Grazie a “Mammotome”, strumento del valore di 40 mila euro

  • 13 ottobre 2005

    Policlinico: apparecchiatura di ultima generazione per la biopsia mammaria

    Grazie alla donazione della Fondazione Crup

  • 30 giugno 2005

    Policlinico, acquistato il macchinario Liac per il trattamento dei tumori

    Consente la riduzione della tossicità e la massima precisione nella somministrazione della dose di radiazioni

  • 28 giugno 2005

    Policlinico, prima macchina in regione per radioterapia intraoperatoria

    All’avanguardia per il trattamento dei tumori

  • 8 giugno 2005

    Cellule staminali e patologie cardiache: esperti italiani a confronto

  • 24 maggio 2005

    Sanità, Beltrame e Honsell danno il via all'Azienda unica ospedaliero-universitaria di Udine

    La presentazione nella sede della Regione

  • 19 maggio 2005

    Medicina, al via progetto con la Serbia

    L’ateneo di Udine riorganizzerà i corsi di tre atenei d'oltreconfine

  • 16 maggio 2005

    Pediatria: inaugurati nuovi strumenti per la cura delle malattie respiratorie

    Cinque apparecchiature all’avanguardia in Europa

  • 13 maggio 2005

    Clinica di Pediatria: nuovi strumenti all'avanguardia in Europa

    Serviranno a prevenire e curare le malattie respiratorie nei bambini Acquistati con l’aiuto di Regione, Fondazione Crup, Alpi, Policlinico e Università

  • 12 maggio 2005

    Sindrome da allettamento, conseguenze e terapie in un convegno

    Appuntamento venerdì 13 maggio al Gervasutta

  • 21 aprile 2005

    Al via la sperimentazione di un nuovo farmaco nelle clinica di Ematologia

    Policlinico capofila nel trattamento e cura della piastrinopenia autoimmune

  • 12 aprile 2005

    Policlinico, nuova tecnica senza rischio per la diagnosi della sindrome di Down

    Il punto e le novità nel seminario sulla dignostica prenatale

  • 15 marzo 2005

    Prevenzione tumori: ambulatori aperti alla clinica di Chirurgia maxillo-facciale

    Nell’ambito della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica

  • 19 dicembre 2004

    Ematologia da oggi avrà un centro trapianti completo

    Grazie al lascito Melzi, all’Ail e alla Federazione delle Bcc

« 1 … 33 34 35 36 37 38 »

Prossimi eventi

mercoledì 14 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 12:30 alle 14:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Scienze giuridiche

giovedì 15 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area economica

  • Ore 14:30

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Ri-conosci i tuoi sprechi?

venerdì 16 aprile

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Connessioni Fra diritto e tecnologia

  • Ore 16:00

    Incontro con Caterina Murino e presentazione del sito F-actor

sabato 17 aprile

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Legni del Dolore. L’uso del crocifisso nelle devozioni drammatiche della Passione tra Medioevo ed età Moderna

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

Agenda
‹ aprile 2021 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

  • RT @immaginarioIS: Serena Zacchigna racconta #FameLab e il senso della selezione di #Trieste

    #CittaDellaConoscenza

    @ICGEB @UniTrieste @u…
  • RT @grionluca: ...sull’ultimo numero di @NotediPG – oltre a grandi firme dello #sport come quella di @mauroberruto e @quieto62 – trovate an…
  • RT @AdswimProject: April 15. Eighth webinar of the #Adswimproject training course for teachers on TEAMS with Patricia Bozzetti Muzlovic e M…

YouTube

  • DISG - Dipartimento di Scienze Giuridiche

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008