-
31 gennaio 2020
Le cooperative vitivinicole dell'area Collio/Brda
I primi risultati di un’indagine sul ruolo delle cantine sociali nello sviluppo rurale sostenibile e la cooperazione transfrontaliera
-
28 gennaio 2020
Il mare come fonte di energia rinnovabile: l’ateneo nel progetto europeo Coastenergy
Cofinanziato dall’Ue con 1,55 milioni di euro, per 30 mesi
-
27 gennaio 2020
Progetto per ricostruire alcuni organi con tessuti ricavati da materiali di origine vegetale
Lo studio è tra quelli selezionati dal Polo di Innovazione Tecnologica Como Next ed è stato presentato in Cina lo scorso novembre
-
22 gennaio 2020
Nievo e la cultura letteraria del Risorgimento: contesti, paradigmi e riscritture
Presentazione del Progetto Prin 2017
-
15 gennaio 2020
Sostenibilità: Scoccimarro, con i cittadini definiamo strategia Fvg
-
14 gennaio 2020
Il Ministero premia l'Ateneo di Udine e finanzia due laboratori di ricerca
Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab
-
13 gennaio 2020
Italian and Kurdish Archaeologists on the trail of the Assyrian Empire
Great gods and sovereigns carved in the rock along an imposing irrigation canal in Faida (Kurdistan Region of Iraq)
-
16 dicembre 2019
Progetto interreg med iblue: conferenza finale a Marsiglia
Obiettivo, migliorare la competitività del settore della nautica da diporto nell’area del Mediterraneo, garantendo la sostenibilità
-
13 dicembre 2019
Pezzata rossa: nasce la prima filiera integrata della carne del Friuli Venezia Giulia
Lunedì 16 dicembre, alle 10.30, all’Azienda agraria “Servadei” i risultati del progetto di innovazione aziendale e di filiera
-
9 dicembre 2019
Archeologi dell’Ateneo sulle tracce dell’impero assiro. Grandi dei e sovrani scolpiti nella roccia lungo un imponente canale d’irrigazione
Missione in cui l’archeologia è strumento di cooperazione internazionale per la protezione del patrimonio culturale minacciato
-
9 dicembre 2019
La scoperta dei rilievi assiri di Faida: oggi a Roma la presentazione dei risultati
-
6 dicembre 2019
LST-1 rivela il suo primo segnale di fotoni gamma
-
5 dicembre 2019
Ricerca sul cancro: scoperto nuovo meccanismo di resistenza delle cellule tumorali
È l’esito del lavoro di un gruppo di giovani ricercatori del dipartimento di Area medica coordinati da Claudio Brancolini
-
5 dicembre 2019
Disordini temporo-mandibolari: giornata di aggiornamento e confronto fra professionisti
Discuteranno i più recenti studi e progressi nel settore per condividere nuovi percorsi diagnostici e terapeutici
-
29 novembre 2019
Meno errori, pazienti più sicuri: al via il progetto NM4SAFETY
Prima esperienza formativa di respiro internazionale per rafforzare le competenze dei Coordinatori sanitari