Leonardo Borsatti e Marco Sclausero a VivaTech 2025

8 Luglio 2025

Due studenti dell’Università di Udine selezionati per partecipare a VivaTech 2025

Leonardo Borsatti e Marco Sclausero, ideatori di Ch2ito, un sistema per controlla la salubrità dell’acqua, in Francia con lo Young Entrepreneurs Programme

Giovanni Mian

8 Luglio 2025

Dottore di ricerca dell'Ateneo friulano premiato all'AgroInnovation Award

Giovanni Mian di Cormons con la sua tesi sulle malattie delle viti di kiwi nella categoria “Valorizzazione delle produzioni made in Italy”

medicina

30 Giugno 2025

Attività fisica e malattie polmonari: l'ateneo friulano cerca volontari per un progetto di ricerca

Un’opportunità di avere una valutazione gratuita del proprio stato di salute fisica per uomini e donne tra i 50 e i 70 anni privi di malattie respiratorie, cardiovascolari, neurologiche e osteo-artro-muscolari

Andrea Marini

30 Giugno 2025

L’invecchiamento sano influenza linguaggio e capacità cognitive, ricerca dell’Ateneo

Lo dimostra per la prima volta uno studio basato su un campione di 256 adulti tra i 20 e i 92 anni, 75 anni l’età soglia critica

Il rettore Pinton alla presentazione del progetto Mira

26 Giugno 2025

Progetto MIRA: l’intelligenza artificiale per migliorare la gestione delle malattie rare

L’innovativa piattaforma di calcolo presentata negli spazi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Santa Maria della Misericordia” di Udine

Cinecittà Spa,  Archivio Storico Luce

25 Giugno 2025

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

pexels-cottonbro-7583382

16 Giugno 2025

Strumentisti di sala operatoria di area ostetrica e ginecologica

Partito il primo master per formare personale infermieristico e ostetrico

La presentazione del rapporto di Cantiere Friuli

13 Giugno 2025

Dall'Università di Udine un rapporto sugli scenari del futuro

Presentato il primo rapporto del progetto “L’Università di Udine per il futuro del Friuli” coordinata da Cantiere Friuli e pubblicato da Forum

1

9 Giugno 2025

L'Ateneo per il futuro del Friuli: scenari per il territorio, presentazione del primo rapporto

Venerdì 13 giugno, alle 10.30, nella Sala Pasolini del Palazzo della Regione a Udine

Da sinistra Luca Casarsa, Roberto Pinton, Alessandro Gasparetto, Massimo Di Silverio

3 Giugno 2025

Più scattante, più leggera, più aerodinamica: è “Serena II Evo”, la nuova piccola Formula 1 elettrica realizzata dagli studenti

Svelata l’ultima generazione della monoposto, il terzo prototipo progettato e costruito dall’Uniud E-Racing Team, la squadra corse dell’Università di Udine. Sono 33 le aziende e gli enti che collaborano e sostengono il progetto

logo_uniud-racing-team2025 anteprima

1 Giugno 2025

La piccola “Formula uno” elettrica, versione 2025, si presenta

Martedì 3 giugno, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Un momento del primo Contamination Lab dell’Università di Udine

26 Maggio 2025

Concluso il primo Contamination Lab dell’Università di Udine

Quattro le aziende coinvolte: Matermacc, Cet-electronics, Gortani ed Eco-loop

chatbot

23 Maggio 2025

L’intelligenza artificiale può influenzare la tecnica di respirazione degli utenti

Esperimento mai tentato prima condotto dal Laboratorio di Interazione persona-macchina dell’Università di Udine

Truthster logo anteprima

21 Maggio 2025

Certificare automaticamente i prodotti multimediali grazie all’app del progetto Truthster

Grazie al sistema blockchain, l’applicazione per smartphone garantisce copyright e consenso alla pubblicazione dell’immagine e al trattamento dei dati personali

slider StartCupUdine

10 Maggio 2025

Sfida tra progetti innovativi per creare imprese, riparte Start Cup Udine

Dal 15 maggio al 5 giugno cinque incontri formativi, entro il 6 giugno le adesioni dei gruppi che parteciperanno alla competizione Montepremi di 19mila euro, previste quattro categorie: Life sciences e Medtech, Ict, Cleantech & Energy, Industrial

1 2 3 ... 58