Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 19 ottobre 2005

    Policlinico: dispositivo innovativo per curare i tumori in stadio avanzato

    Acquistato con il contributo della Fondazione Crup e dell’ateneo

  • 19 ottobre 2005

    Policlinico: dispositivo innovativo per curare i tumori in stadio avanzato

    Acquistato con il contributo della Fondazione Crup e dell’ateneo

  • 17 ottobre 2005

    Trapianto di cellule staminali da donatore nella terapia dei linfomi

    Clinica di Ematologia, centro di riferimento a livello nazionale

  • 14 ottobre 2005

    Tumori alla mammella: nuovo macchinario per una diagnosi precoce

    Grazie a “Mammotome”, strumento del valore di 40 mila euro

  • 13 ottobre 2005

    Policlinico: apparecchiatura di ultima generazione per la biopsia mammaria

    Grazie alla donazione della Fondazione Crup

  • 30 giugno 2005

    Policlinico, acquistato il macchinario Liac per il trattamento dei tumori

    Consente la riduzione della tossicità e la massima precisione nella somministrazione della dose di radiazioni

  • 28 giugno 2005

    Policlinico, prima macchina in regione per radioterapia intraoperatoria

    All’avanguardia per il trattamento dei tumori

  • 8 giugno 2005

    Cellule staminali e patologie cardiache: esperti italiani a confronto

  • 24 maggio 2005

    Sanità, Beltrame e Honsell danno il via all'Azienda unica ospedaliero-universitaria di Udine

    La presentazione nella sede della Regione

  • 19 maggio 2005

    Medicina, al via progetto con la Serbia

    L’ateneo di Udine riorganizzerà i corsi di tre atenei d'oltreconfine

  • 16 maggio 2005

    Pediatria: inaugurati nuovi strumenti per la cura delle malattie respiratorie

    Cinque apparecchiature all’avanguardia in Europa

  • 13 maggio 2005

    Clinica di Pediatria: nuovi strumenti all'avanguardia in Europa

    Serviranno a prevenire e curare le malattie respiratorie nei bambini Acquistati con l’aiuto di Regione, Fondazione Crup, Alpi, Policlinico e Università

  • 12 maggio 2005

    Sindrome da allettamento, conseguenze e terapie in un convegno

    Appuntamento venerdì 13 maggio al Gervasutta

  • 21 aprile 2005

    Al via la sperimentazione di un nuovo farmaco nelle clinica di Ematologia

    Policlinico capofila nel trattamento e cura della piastrinopenia autoimmune

  • 12 aprile 2005

    Policlinico, nuova tecnica senza rischio per la diagnosi della sindrome di Down

    Il punto e le novità nel seminario sulla dignostica prenatale

« 1 … 32 33 34 35 36 37 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

mercoledì 17 marzo

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ giugno 2020 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Secondo app… https://t.co/3oeBZPG254
  • RT @AdswimProject: We are celebrating #InternationalWomensDay with our last special issue. But it's seems that too much enthusiasm of the…
  • #8Marzo #festadelladonna

    In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle #donne, il CUG Uniud orga… https://t.co/dZMSxJCpzK

YouTube

  • DIUM - Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008