Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 21 novembre 2019

    Magic apre una nuova era nell'astronomia gamma

    Il contributo decisivo dei ricercatori afferenti alla sezione di Trieste dell’INFN, all’Osservatorio Astronomico di Trieste dell'INAF e alle Università di Udine e Trieste

  • 12 novembre 2019

    Valorizzazione di prodotti ittici della laguna attraverso l’uso della lingua friulana

    Convegno conclusivo del progetto di valorizzazione dei prodotti da pesca e dell’acquacoltura “Sapori e mestieri della laguna friulana”

  • 30 ottobre 2019

    ProCare, progetto europeo per un’assistenza efficace e basata sulle evidenze

  • 24 ottobre 2019

    Sicurezza delle scuole: l’Unesco adotta le linee guida elaborate dall’Università di Udine

    Presentate a Parigi in occasione della giornata internazionale dedicata alla riduzione dei rischi di disastro

  • 23 ottobre 2019

    Libano settentrionale, 3ª campagna archeologica

    Scoperta vasta area funeraria con tombe nella roccia. Ricostruita l’origine della città medievale di Amioun. Identificati più di 90 siti archeologici. Ricerche condotte su un’area di oltre 100 chilometri quadrati

  • 21 ottobre 2019

    Progetto AdSWiM: uso gestito delle acque depurate per la qualità del mare

    Strategia comune per la salvaguardia del mare tra i gestori degli impianti di depurazione delle acque reflue che coinvolgono l’Adriatico

  • 15 ottobre 2019

    Epic: la ricerca sul cancro ha un alleato in più

    Al via il progetto multidisciplinare EPigenetics of Immunity in Cancer, coordinato dal Dipartimento di Area Medica, per migliorare le possibilità terapeutiche in ambito oncologico attraverso una rete di eccellenze scientifiche

  • 4 ottobre 2019

    Invecchiamento della popolazione: progetti di ricerca per affrontare le sfide future

    Primo workshop del gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”

  • 27 settembre 2019

    Scoperto cosa rende il cuore e il cervello degli obesi più vulnerabili allo stress psicosociale

    Su EBioMedicine uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna. Ha collaborato anche il Dame Uniud

  • 25 settembre 2019

    Messo a punto algoritmo di intelligenza artificiale per la guida autonoma di droni

    Best Paper Award della XIII conferenza internazionale ICDSC per l’articolo di Gian Luca Foresti e Claudio Piciarelli del DMIF

  • 24 settembre 2019

    Programma Jean Monnet 2019: due finanziamenti al Dipartimento di Scienze giuridiche

  • 20 settembre 2019

    "Fogolâr sostenibile": risultati di un’indagine nazionale sul riscaldamento a biomasse

    Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine

  • 12 settembre 2019

    Nuovi approcci per l’assistenza familiare delle persone affette da demenza

    Il progetto EDEN mira a individuare un approccio comune nell’assistenza delle persone affette da demenza residenti nell’UE

  • 21 agosto 2019

    Primo sciacallo dorato catturato in natura in Italia, nell’ambito del progetto Nat2Care

    Yama è stato munito di radiocollare e il suo monitoraggio sarà essenziale per lo studio e la protezione della sua specie

  • 1 agosto 2019

    Sfida aeronautica: l'ateneo di Udine vola a Stoccarda

    Dal 13 al 16 agosto esperienza didattica e formativa per 20 studenti di ingegneria meccanica ed elettronica

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 37 »

Prossimi eventi

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

mercoledì 27 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 09:00 alle 17:00

    La puissance de la tyrannie

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

venerdì 29 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

martedì 2 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ giugno 2020 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🌐@UniTrieste e Uniud a 10 Gbit/s

    👨‍💻 “Rete 100G”, una rete in #fibraottica che collega enti scientifici e accademi… https://t.co/vKQ8gHnXdl
  • RT @grionluca: @Mario_Bexxx @PaoloCond @quieto62 @ilMaritain @uniud @libera_annclm @Unicatt @CIPnotizie @Coninews @CSInazionale @Benecomune…
  • 📹 "Invece di essere attenti a quello che lo studente non sa, si diventa più attenti a quello che sa".

    Ritorna… https://t.co/nGOFllmFET

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008