10 Ottobre 2025
Tirocini, benessere, sport, accoglienza internazionale: ecco il “Welcome week” per i nuovi studenti dell’Ateneo
Il 13 ottobre dedicato ai tirocini, il 15 al vivere bene l’università, il 16 agli studenti internazionali
8 Ottobre 2025
Scuola di specializzazione in beni storico-artistici, aperte le iscrizioni al concorso di ammissione
Venti posti disponibili, durata biennale, domande entro il 3 novembre
7 Ottobre 2025
«Il digitale e l’intelligenza artificiale sono la prima sfida del mondo dell’istruzione»
Il rettore Angelo Montanari ha fatto il punto sulle prospettive della didattica nel mondo dell’istruzione superiore. L’Ateneo partecipa al progetto con i corsi di laurea magistrale in Gestione del turismo culturale e degli eventi e Scienza ed economia del cibo
6 Ottobre 2025
Le nuove frontiere della didattica innovativa con il progetto nazionale Edunext
L’Ateneo partecipa con due corsi di laurea magistrale, Gestione del turismo culturale e degli eventi e Scienza ed economia del cibo
6 Ottobre 2025
Giuristi e non solo, riparte il “Mercoledì del placement” con 10 aziende e studi professionali del territorio e nazionali
Un cinquantina di opportunità lavorative, l’8 ottobre, dalle 14, negli spazi del Dipartimento di Scienze giuridiche
29 Settembre 2025
Edunext, i due corsi magistrali si presentano
Gestione del turismo culturale e degli eventi e Scienza ed economia del cibo saranno illustrati online martedì 30 settembre, alle 17
28 Settembre 2025
Disabilità cognitive e inclusione sociale, inizia il nuovo anno accademico dell’Accademia delle libere abilità
Una trentina di giovani partecipano al progetto di inclusione sociale post-diploma che prevede sette nuovi percorsi formativi
24 Settembre 2025
Professioni della comunicazione, a Gorizia l’Open day dei corsi di laurea dell’Ateneo
Il 26 settembre, alle 10, nell’aula magna del polo di Santa Chiara
20 Settembre 2025
Quaranta partecipanti da Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna ai due corsi della “Scuola della montagna” di settembre
Attività su selvicoltura e utilizzo sottoprodotti del bosco, e la cultura, le tradizioni e gli eventi come risorsa per lo sviluppo locale
18 Settembre 2025
Resilienza, presentata la Scuola di alta formazione dell’Ateneo in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia
Nella primavera 2026 il primo corso, destinato ai componenti del Comitato regionale per l’emergenza, che formerà la figura del “Resilience Officer”
18 Settembre 2025
Lingua e cultura ucraina, seconda edizione della Scuola estiva dell’Ateneo
Fino al 26 settembre con una trentina di partecipanti da Germania, Italia, Norvegia e Polonia
17 Settembre 2025
Resilienza, nasce la Scuola di alta formazione in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia
Presentazione giovedì 18 settembre, alle 10, a Palmanova
14 Settembre 2025
Energie rinnovabili, al via l’undicesima edizione della Scuola dell’Ateneo
Lunedì 15 settembre, alle 9, nell'auditorium della Biblioteca scientifica
12 Settembre 2025
Opportunità transfrontaliere per università e impresa
Il 15 settembre conferenza nell’ambito del progetto Across e di Start Cup Udine
6 Settembre 2025
L’Aperimaster dell’Ateneo, ecco i 15 master e corsi post laurea del primo semestre
Il 10 settembre, dalle 15, alla Biblioteca scientifica e in Confindustria Udine