Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 1 settembre 2020

    InfoLit Instruction: prima edizione della nuova iniziativa seminariale del gruppo di ricerca “Relazioni dialogiche e interdisciplinari fra saperi analogici e digitali”

    Rivolta a studentesse, studenti, laureande e laureandi

  • 19 agosto 2020

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande di ammissione fino all’autunno

    Programmati fra novembre e dicembre i termini per le candidature, l’esame di ammissione e l’immatricolazione

  • 5 agosto 2020

    Futuri ingegneri e architetti esperti di droni: concluso il primo corso “SAPR per applicazioni professionali”

    Obiettivo dell’iniziativa didattica, fornire competenze su tecnologie, pilotaggio e applicazioni dei SAPR, sempre più richieste nel mondo del lavoro

  • 13 luglio 2020

    Debutta il Mercoledì del placement digitale

    Il 22 luglio, dalle 15, appuntamento con Adecco, Arcom, Glp, Kìron, Stesi

  • 10 luglio 2020

    L’“Università ti incontra” dal 13 al 17 luglio

    In vista dell’apertura delle immatricolazioni, incontri di orientamento, presentazioni dei corsi e dei servizi, aiuto per le procedure di iscrizione

  • 10 luglio 2020

    Scuola Superiore dell'università di Udine: pubblicati i bandi per i concorsi di ammissione

    Domande entro il 31 agosto per l’accesso dei neodiplomati al 1° anno ed entro il 30 settembre per laureati e laureandi al 4° anno

  • 30 giugno 2020

    Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili (SIER): aperte le iscrizioni

    Domande online entro mercoledì 5 agosto

  • 25 giugno 2020

    Test di valutazione delle conoscenza iniziali (Tolc): quest'anno si fanno online da casa

    Al via le iscrizioni per le date del 23 e 28 luglio sul sito del Cisia

  • 12 giugno 2020

    Futuri professionisti della sicurezza informatica: ecco i vincitori locali della CyberChallenge.it

    I tre “hacker etici” sono due studenti dell’Ateneo e uno del Liceo delle Scienze applicate ‘Malignani’ di Udine

  • 11 giugno 2020

    Rapporto Almalaurea 2020: i dati sull'occupazione dei laureati dell'Università di Udine

  • 1 giugno 2020

    Studenti preparati e pronti a scendere in campo. Chiude positivamente anche l’edizione 2020 del corso ade sul tabagismo

    Percorso annuale del Dipartimento di Area Medica per una formazione “dedicata” su una dipendenza che attira sempre più giovani

  • 30 maggio 2020

    Job Breakfast, successo per la prima edizione in forma digitale: 1186 colloqui con le aziende

    Le 11 aziende partecipanti si congratulano con l’ateneo friulano

  • 26 maggio 2020

    Alla scoperta della professione di biotecnologo

    Appuntamento online venerdì 29 maggio, dalle 15 alle 17

  • 26 maggio 2020

    Ritorna il Job Breakfast: il career day dell’Ateneo è per la prima volta online

    Undici le aziende partecipanti per oltre 150 posizioni lavorative. Inizio alle ore 9 con le presentazioni aziendali sui canali social Uniud

  • 22 maggio 2020

    Nuovo corso di laurea in Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale

    Formerà nuove figure professionali di manager della sostenibilità ambientale, da impiegare in industrie, aziende, enti e studi privati

« 1 2 3 4 5 6 7 … 76 »

Prossimi eventi

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…
  • RT @UTFRIT: 🇫🇷🎉🇮🇹 Congrats to FRIT instructors selected for the @UTexasGlobal Virtual Exchange Initiative!

    Participating faculty will dev…
  • RT @DolomitesUNESCO: ✔️Se ti sei da poco laureato o sei in procinto di discutere la tesi✔️Se l'argomento della tua tesi è dolomitico ✔️Se n…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008