Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 27 gennaio 2022

    Cooperazione e cooperat(t)ori per la ripresa sostenibile: inaugurazione dei corsi di aggiornamento

    Formazione su sostenibilità sociale e green jobs, come parte integrante della nuova economia verde. Per studenti universitari e personale delle cooperative

  • 19 gennaio 2022

    Dottorandi: bando per fare ricerca all’estero

    Candidature dal 24 gennaio al 1° settembre

  • 12 gennaio 2022

    Internazionalizzazione: nuove opportunità grazie a due bandi rivolti ai docenti

    Martedì 18 gennaio riunione informativa online

  • 23 dicembre 2021

    Concorso per racconti umoristici nel segno di Jacum dai Zeis

    L’iniziativa è coordinata dal settimanale Il Friuli, Società Filologica Friulana e Università di Udine e gode del patrocinio di numerose istituzioni e del sostegno di BancaTer

  • 15 dicembre 2021

    Infermieristica, una studentessa si aggiudica il premio in memoria di Ivana Cimolai

    La borsa di studio, istituita dal Rotary Club Sacile Centenario e dall’Ateneo, è un tributo all’imprenditrice pordenonese scomparsa un anno fa

  • 2 dicembre 2021

    Il geometra laureato

    Presentazione del corso di laurea in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio

  • 30 novembre 2021

    Il mestiere di tradurre e ritradurre: incontro con Silvio Ferrari e Marija Bradaš

    Lo scorso 23 novembre per gli studenti di lingua serba e croata del DILL

  • 29 novembre 2021

    Gli studenti di lingua serba e croata in visita alla mostra al museo Revoltella di Trieste

  • 9 novembre 2021

    Migliorare l'innovazione e la sostenibilità nell'acquacoltura adriatica: corso di formazione

    I contributi del progetto AdriAquaNet alla gestione sanitaria degli allevamenti ittici e al miglioramento della sostenibilità in maricoltura

  • 5 novembre 2021

    Premio Lombardi a una ricerca sulla tutela dei lavoratori fragili durante la pandemia

    La vincitrice Caterina Mazzanti ha svolto il dottorato in Scienze giuridiche all’Università di Udine

  • 5 novembre 2021

    16^ Fiera del Lavoro FVG organizzata da ALIg: doppio appuntamento il 19 novembre online, il 20 in presenza al Teatro Giovanni da Udine

    Record di aziende partecipanti, oltre 70, per 490 posti di lavoro

  • 4 novembre 2021

    Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

  • 3 novembre 2021

    La viticoltura carsica alla luce dei cambiamenti climatici

    Simposio scientifico-tecnico nell'ambito del Progetto Acquavitis

  • 2 novembre 2021

    Sicurezza sul lavoro e pubblica amministrazione: convegno e premio dedicati a Giuseppe Lombardi

    11ª edizione dell’evento per l’alta formazione per il diritto al lavoro sicuro

  • 29 ottobre 2021

    “Pochi secondi salvano vite: lavati le mani!”, riconoscimento nazionale per il video di Infermieristica Uniud

    Gli studenti del corso di laurea del dipartimento di Area medica sul podio della competizione promossa da Gruppo italiano di studio di igiene ospedaliera-Società italiana di igiene

« 1 2 3 4 5 6 7 … 83 »

Prossimi eventi

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

lunedì 23 maggio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Arte, tecnica, tecnologie

martedì 24 maggio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Brand Reputation: asset strategico per l’impresa

  • Dalle 16:00 alle 17:00

    Cucina e cultura alimentare in area nord-adriatica in epoca romana

mercoledì 25 maggio

  • Ore 10:30

    Progettiamo la sostenibilità

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

venerdì 27 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

  • Dalle 15:15 alle 18:30

    Gesti, parole e segni di discriminazione

Agenda
‹ maggio 2022 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 💜 Uniud collabora al progetto #WESTEND

    #Laboratori, #teatro partecipato, passeggiate botaniche, #spettacoli e… https://t.co/wrWMyKcUG9
  • RT @IlFriuli: Sofia Melchior di @uniud fra i 18 migliori ricercatori europei. La Federazione d'ingegneria chimica ha premiato la sua tesi…
  • RT @CareerCenter_UD: Application experience: allenati nella ricerca di un #lavoro! Nuovo servizio personalizzato offerto dal Career Center…

YouTube

  • Run for health - From obesity to Marathon. One year of hard work

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)