Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 10 luglio 2020

    Scuola Superiore dell'università di Udine: pubblicati i bandi per i concorsi di ammissione

    Domande entro il 31 agosto per l’accesso dei neodiplomati al 1° anno ed entro il 30 settembre per laureati e laureandi al 4° anno

  • 30 giugno 2020

    Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili (SIER): aperte le iscrizioni

    Domande online entro mercoledì 5 agosto

  • 25 giugno 2020

    Test di valutazione delle conoscenza iniziali (Tolc): quest'anno si fanno online da casa

    Al via le iscrizioni per le date del 23 e 28 luglio sul sito del Cisia

  • 12 giugno 2020

    Futuri professionisti della sicurezza informatica: ecco i vincitori locali della CyberChallenge.it

    I tre “hacker etici” sono due studenti dell’Ateneo e uno del Liceo delle Scienze applicate ‘Malignani’ di Udine

  • 11 giugno 2020

    Rapporto Almalaurea 2020: i dati sull'occupazione dei laureati dell'Università di Udine

  • 1 giugno 2020

    Studenti preparati e pronti a scendere in campo. Chiude positivamente anche l’edizione 2020 del corso ade sul tabagismo

    Percorso annuale del Dipartimento di Area Medica per una formazione “dedicata” su una dipendenza che attira sempre più giovani

  • 30 maggio 2020

    Job Breakfast, successo per la prima edizione in forma digitale: 1186 colloqui con le aziende

    Le 11 aziende partecipanti si congratulano con l’ateneo friulano

  • 26 maggio 2020

    Alla scoperta della professione di biotecnologo

    Appuntamento online venerdì 29 maggio, dalle 15 alle 17

  • 26 maggio 2020

    Ritorna il Job Breakfast: il career day dell’Ateneo è per la prima volta online

    Undici le aziende partecipanti per oltre 150 posizioni lavorative. Inizio alle ore 9 con le presentazioni aziendali sui canali social Uniud

  • 22 maggio 2020

    Nuovo corso di laurea in Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale

    Formerà nuove figure professionali di manager della sostenibilità ambientale, da impiegare in industrie, aziende, enti e studi privati

  • 21 maggio 2020

    Prove di ripartenza per gli interventi educativi con i soggetti più fragili

    Tre webinar per educatori e docenti impegnati con minori e famiglie vulnerabili

  • 19 maggio 2020

    Corso di laurea in banca e finanza:come operare nei mercati azionari ai tempi del Covid 19?

    Gli studenti misurano le proprie competenze

  • 15 maggio 2020

    Dottorati di ricerca: nove i corsi con sede amministrativa all’Università di Udine

    Disponibili complessivamente 66 posti, di cui 59 con borsa di studio. Domande entro il 12 giugno e il 22 luglio

  • 12 maggio 2020

    “Emergenza e riemersione: le prospettive del diritto del lavoro prima e dopo”

    Webinar nazionale promosso dalla rivista “Labor”

  • 27 aprile 2020

    La lingua della comunicazione istituzionale: come comunica lo Stato con i cittadini?

    Al via il corso di formazione online dell’Università di Udine

« 1 2 3 4 5 6 7 … 77 »

Prossimi eventi

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Romano Artioli, “The man who revived BUGATTI: storia di un sogno imprenditoriale”

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    “Un esempio di presentazione ai mercati di una importante società quotata”

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Legni del Dolore. L’uso del crocifisso nelle devozioni drammatiche della Passione tra Medioevo ed età Moderna

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    L'Austria a Milano. Theaterarbeit tra università, città e teatri attorno a W. Bauer, “Magic Afternoon”, e a Th. Köck, “Jenseits von Fukuyama”

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

Agenda
‹ aprile 2021 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

  • Continua il nostro viaggio nei frammenti di #storia Uniud 💭

    2007: l'allora Rettore #FurioHonsell e la comunità acc… https://t.co/ArV2KPtcld
  • 👔 Mercoledì del #Placement digitale: incontra @AdeccoItalia, #ABS, @DEDAGROUP_ICT e @lima_corporate

    📆 Mercoledì… https://t.co/QRLcJUlR5d
  • RT @GiovaniFvg: Fino al 20/05 è possibile candidarsi per 1 assegno di #ricerca presso #UniUD, finanziato da #RegioneFVG, sul tema #Intellig…

YouTube

  • Soccorso e curato lo sciacallo Sergio: rilasciato in natura, ora è monitorato grazie al radiocollare

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008