Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 4 ottobre 2019

    Servizio civile in Ateneo: otto i posti disponibili per tre progetti

    Contratto per 12 mesi di collaborazione con impegno settimanale di 25 ore e assegno mensile di 439 euro

  • 23 settembre 2019

    Economia, cinque incontri con studiosi di fama internazionale

    Organizzati dalla laurea magistrale in Economics-Scienze economiche del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

  • 23 settembre 2019

    Sviluppo di alimenti benefici per la salute: premio “What for?” a dottoranda dell’Ateneo

    Marilisa Alongi è la vincitrice del premio annuale finanziato dalla Federazione italiana dell’industria alimentare

  • 12 settembre 2019

    Borse di studio Ardiss per studenti universitari

    Per le domande c'è tempo fino alle ore 13 di lunedì 7 ottobre

  • 10 settembre 2019

    Successo per l’Aperitivo dei Master: oltre quattrocento le presenze registrate

    Diciassette corsi in partenza, fra cui sette novità assolute. La delegata: «Percorsi formativi sempre più apprezzati dal mondo del lavoro»

  • 4 settembre 2019

    I master dell’Università di Udine si presentano: appuntamento con l’AperiMaster

    Open day per conoscere i 17 corsi in partenza in autunno. Iscrizioni fra settembre e ottobre. Sette i master alla prima edizione

  • 29 agosto 2019

    Scuola estiva di glottologia e lingustica per 45 giovani studiosi italiani e stranieri

    Mercoledì 4 settembre ad Aquileia lectio magistralis di Franco Crevatin

  • 2 agosto 2019

    Cors di Istât: secondo modulo del Cirf dal 2 al 23 settembre

    Le lezioni si terranno ogni lunedì nelle sedi dell'ateneo di Udine

  • 19 luglio 2019

    Un master per imprenditori e classe dirigente del territorio

    La presentazione ufficiale, questa mattina, a palazzo Torriani

  • 17 luglio 2019

    Nasce il master per imprenditori e classe dirigente del territorio

    La presentazione venerdì 19 luglio, alle 9.30, a palazzo Torriani

  • 15 luglio 2019

    La bioeconomia nel comparto agroalimentare del Friuli Venezia Giulia

    Corso per laureati triennali nei settori agricolo, alimentare o chimico, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia

  • 3 luglio 2019

    Scuola estiva della Società italiana delle storiche: bando per 3 borse di studio

    Riservato a studenti, laureati, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca, donne e uomini, dell’Università di Udine

  • 28 giugno 2019

    Global Communication project: nel team vincitore due studentesse dell’ateneo

    Alla competizione internazionale hanno partecipato quest’anno 4 iscritte ai corsi di laurea di comunicazione dell’Ateneo di Udine a Gorizia

  • 25 giugno 2019

    Corsi estivi di lingua e cultura friulana. Un'iniziativa del CIRF per gli studenti dell'Ateneo e delle Superiori

  • 17 giugno 2019

    Energie rinnovabili

    Aperte le iscrizioni alla Scuola

« 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 76 »

Prossimi eventi

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 09:00 alle 17:00

    La puissance de la tyrannie

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

venerdì 29 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

martedì 2 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ gennaio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • 📣 #UniuDì

    🌍 “Europa. Quale futuro?”: diritti, #economia, #ambiente e altri temi caldi.
    L’iniziativa, realizzata da… https://t.co/KIZbKa0gkn
  • Conoscere e non dimenticare.

    Oggi, #27gennaio, ricorre la #Giornatadellamemoria.

    In questa settimana carica di si… https://t.co/vkgSYygTYr
  • 📣 Ragioniamo di #pariopportunità e inclusione delle diversità

    💻 È ora disponibile in on demand il webinar: "L’esil… https://t.co/acsCUtgBkf

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008