Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 15 luglio 2019

    La bioeconomia nel comparto agroalimentare del Friuli Venezia Giulia

    Corso per laureati triennali nei settori agricolo, alimentare o chimico, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia

  • 3 luglio 2019

    Scuola estiva della Società italiana delle storiche: bando per 3 borse di studio

    Riservato a studenti, laureati, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca, donne e uomini, dell’Università di Udine

  • 28 giugno 2019

    Global Communication project: nel team vincitore due studentesse dell’ateneo

    Alla competizione internazionale hanno partecipato quest’anno 4 iscritte ai corsi di laurea di comunicazione dell’Ateneo di Udine a Gorizia

  • 25 giugno 2019

    Corsi estivi di lingua e cultura friulana. Un'iniziativa del CIRF per gli studenti dell'Ateneo e delle Superiori

  • 17 giugno 2019

    Energie rinnovabili

    Aperte le iscrizioni alla Scuola

  • 29 maggio 2019

    Sicurezza stradale: i vincitori del 1° concorso “Stradamica” edizione Uniud

    Premiate le campagne di comunicazione sociale sulla sicurezza stradale di tre gruppi di studenti di Relazioni pubbliche

  • 23 maggio 2019

    Job breakfast, il career day dell’Università di Udine

    Venerdì 31 maggio appuntamento per laureati, laureandi e studenti dell'ateneo

  • 23 maggio 2019

    Il ministro Bonisoli ha firmato il decreto che istituisce al Mibac gli elenchi nazionali dei professionisti dei beni culturali

  • 22 maggio 2019

    A èStoria la premiazione del 1° concorso “Stradamica” edizione Uniud

    Coinvolti studenti e studentesse del Laboratorio di advertising del corso di laurea in Relazioni Pubbliche. In gara 10 gruppi con 10 campagne di pubblicità integrata sul tema della sicurezza stradale

  • 17 maggio 2019

    Anche una studentessa dell'ateneo nella squadra vincitrice delle prime Olimpiadi della selvicoltura

    È Gaia Bartolomeo, iscritta al corso di laurea in Scienze per l’Ambiente e la Natura

  • 26 aprile 2019

    Robot sociali: a Pordenone seminario internazionale Udine - Erfurt

    Con gli studenti delle due Università, condivisione dei risultati degli studi, presentazione di quattro nuovi robot e avvio di un nuovo progetto

  • 8 aprile 2019

    Comunicazione istituzionale. Dove eravamo rimasti?

    Workshop venerdì 12 aprile organizzato dal Laboratorio di comunicazione e linguistica del Dium

  • 3 aprile 2019

    Scienze e tecnologie alimentari: prodotti nuovi, ideati dagli studenti, presentati alle aziende

    Evento organizzato dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 1 aprile 2019

    La figura dell’ingegnere nella gestione e automazione della produzione

    Sette aziende a caccia di talenti si presentano a neolaureati e studenti in ingegneria dell’Università di Udine

  • 27 marzo 2019

    Ateneo di Udine a Gorizia: un progetto di didattica laboratoriale rinnova il sito web

    Nuovo layout grafico e nuova organizzazione dei contenuti pensata dagli studenti per gli studenti

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 76 »

Prossimi eventi

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…
  • RT @UTFRIT: 🇫🇷🎉🇮🇹 Congrats to FRIT instructors selected for the @UTexasGlobal Virtual Exchange Initiative!

    Participating faculty will dev…
  • RT @DolomitesUNESCO: ✔️Se ti sei da poco laureato o sei in procinto di discutere la tesi✔️Se l'argomento della tua tesi è dolomitico ✔️Se n…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008