Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 21 novembre 2019

    Educatore professionale socio-pedagogico: al via il corso per conseguire la qualifica

    Per operatori di ambito educativo, formativo e pedagogico. Ammissione in ordine cronologico di domanda, entro il 10 gennaio

  • 18 novembre 2019

    Primi laureati magistrali in “International marketing, management and organization”

    Il corso forma esperti di marketing, gestione delle risorse umane, della qualità e dello sviluppo della sostenibilità delle aziende, anche a livello internazionale

  • 16 novembre 2019

    Rethinking the European Framework

    Workshop internazionale sull’identità europea, le potenzialità e le criticità

  • 15 novembre 2019

    Consegnate le borse di studio in memoria del dottor Romano Zecchin

    Le vincitrici sono le friulane Giulia Candusso e Stefania Liviero

  • 12 novembre 2019

    Master Chief Financial Officer: presentata la nuova edizione

    Progetto Master unico nel Nordest per responsabili d’impresa e professionisti nelle aree dell’amministrazione, del controllo e della finanza

  • 8 novembre 2019

    70 aziende pronte ad assumere 460 laureati

    Grande attesa per Elio che sarà intervistato sul palco dagli studenti

  • 8 novembre 2019

    Corso gratuito di lingua friulana per dipendenti delle pubbliche amministrazioni

    Domande di iscrizione entro lunedì 18 novembre

  • 4 novembre 2019

    Mondo del lavoro: doppio appuntamento per laureandi e laureati dell’ateneo

    Seminario "Social recruiting. Il marketing di noi stessi", consulenza gratuita per la compilazione del curriculum e “Mercoledì del placement”

  • 31 ottobre 2019

    Jussi Parikka Visiting Professor al Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

    Terrà il corso di Media Archaeology nell’ambito del corso di laurea magistrale in Scienze del patrimonio audiovisivo e dell'educazione ai media

  • 24 ottobre 2019

    Minoranza linguistica friulana: amministratori pubblici a scuola di tutela

    Al via il primo corso di approfondimento su normative e forme contributive in materia di tutela e valorizzazione

  • 21 ottobre 2019

    Il Building Information Modeling per lo studio di progettazione e le imprese edili

    Seminario e presentazione del nuovo master BIM avviato dall’Università di Udine per l’anno accademico 2019/20

  • 21 ottobre 2019

    Marketing digitale, ecco i primi esperti: conclusa la prima edizione del master

    La direttrice Marina Chiarvesio: «Una scommessa vinta, testimoniata anche dalle richieste che arrivano dal mondo del lavoro»

  • 18 ottobre 2019

    Mercoledí del placement: laureati e laureandi incontrano quattro aziende internazionali

    Partecipano Eurotech, Fincantieri, Rhoss e Silca

  • 18 ottobre 2019

    “The Role of Customs”, seminario didattico del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

  • 17 ottobre 2019

    Innovazione di processi e prodotti alimentari: inaugurata la cucina sperimentale

    Finanziata da Ateneo ed Electrolux Professional, sarà utilizzata da ricercatori e studenti e per attività al servizio delle aziende del territorio

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 76 »

Prossimi eventi

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

mercoledì 27 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 09:00 alle 17:00

    La puissance de la tyrannie

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

venerdì 29 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

martedì 2 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ dicembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • 🌐@UniTrieste e Uniud a 10 Gbit/s

    👨‍💻 “Rete 100G”, una rete in #fibraottica che collega enti scientifici e accademi… https://t.co/vKQ8gHnXdl
  • RT @grionluca: @Mario_Bexxx @PaoloCond @quieto62 @ilMaritain @uniud @libera_annclm @Unicatt @CIPnotizie @Coninews @CSInazionale @Benecomune…
  • 📹 "Invece di essere attenti a quello che lo studente non sa, si diventa più attenti a quello che sa".

    Ritorna… https://t.co/nGOFllmFET

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008