Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 2 marzo 2021

    Studenti e studentesse impegnati ad analizzare i dati del CERN

  • 19 febbraio 2021

    Le logiche del project managemet: soft skills, teoria e buone prassi

    Confronto tra esperti e studenti nell’ambito del corso di laurea in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 18 febbraio 2021

    Mercoledì del placement digitale: oltre 80 fra laureati, studenti e dottorandi incontrano 6 importanti realtà aziendali

    Prossimo appuntamento il 24 marzo

  • 15 febbraio 2021

    Premio con.Scienze a dottore di ricerca dell’Ateneo per il settore dell’informatica

    Kevin Roitero è fra i vincitori del riconoscimento per una tesi sulla valutazione dei sistemi d’information retrieval basata su crowdsourcing

  • 10 febbraio 2021

    Informazioni Bando Erasmus+ studio a.a. 2021/22

    Pubblicato il bando. Due incontri informativi su Teams

  • 15 gennaio 2021

    CyberChallengeIT 2021: le iscrizioni si chiudono il 28 gennaio

  • 21 dicembre 2020

    Premio all’eccellenza per gli studenti di Infermieristica: consegnato il “riconoscimento di studio – Ingegner Mario Sist”

    A tre futuri infermieri e a una neolaureata della sede di Pordenone

  • 17 dicembre 2020

    Attività sperimentali e laboratoriali a distanza: ecco il nuovo Dad-Lab

    Utilizzato per le discipline delle scienze naturali e scientifiche in genere, permette una grande e immediata interattività con gli studenti

  • 4 dicembre 2020

    Imprese friulane che investono durante il Covid-19: Area98 suscita l’interesse dell’Ateneo per il suo modello di sviluppo aziendale e digitale

    L’azienda di occhialeria che realizza il 90% delle vendite all’estero registra un secondo semestre di successo con i suoi brand di alta gamma

  • 30 novembre 2020

    Tre esperti di robotica ospiti al corso di Laboratorio di Robotica Sociale

    Nikhil Bhattachiarya, Chiara Sottocorona e Jane Vincent sulla piattaforma Teams il 1°, il 7 e il 14 dicembre

  • 26 novembre 2020

    Master in Intelligence e Ict, al via la seconda edizione

    Apertura venerdì 27 novembre

  • 23 novembre 2020

    Borsa di studio post lauream dedicata al tema della tutela dei lavoratori fragili

    Presentata venerdì scorso in occasione della decima edizione del Premio di laurea “Giuseppe Lombardi”

  • 19 novembre 2020

    Aperte le iscrizioni per la scuola nazionale di “hacker etici”: riparte la CyberChallenge.it

    L’Università di Udine fra le 32 sedi di addestramento del programma nazionale organizzato dal Laboratorio di cybersecurity del CINI

  • 18 novembre 2020

    Ingegneria elettronica: attività didattica laboratoriale in modalità remota

    Stando a casa, gli studenti possono utilizzare le strumentazioni del laboratorio allestito nel polo scientifico dell’Ateneo come se fossero in presenza

  • 17 novembre 2020

    Decima edizione del Premio di laurea “Giuseppe Lombardi”: convegno su sicurezza del lavoro in epoca di pandemia

    Evento online di alta formazione sul nesso di causalità prima e dopo Covid- 19 e presentazione della borsa di studio post lauream “Il diritto al lavoro sicuro”

1 2 3 4 5 6 7 … 76 »

Prossimi eventi

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ dicembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…
  • RT @UTFRIT: 🇫🇷🎉🇮🇹 Congrats to FRIT instructors selected for the @UTexasGlobal Virtual Exchange Initiative!

    Participating faculty will dev…
  • RT @DolomitesUNESCO: ✔️Se ti sei da poco laureato o sei in procinto di discutere la tesi✔️Se l'argomento della tua tesi è dolomitico ✔️Se n…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008