Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 26 marzo 2019

    Nasce il dottorato multi-impresa: Uniud, Fondazione Friuli e Confindustria Udine insieme per il territorio

    L’iniziativa crea consorzi di aziende interessate ad approfondire una tematica comune

  • 25 marzo 2019

    Lezioni-seminario per gli studenti della laurea magistrale in Economics-Scienze economiche

    Nell'ambito del laboratorio di didattica avanzata in "Storia e critica dell'analisi economica"

  • 18 marzo 2019

    Omero in (quasi) tutte le lingue del mondo

    Venerdì 22 marzo al Liceo Classico ‘Stellini’ di Udine lettura pubblica dell'Iliade. Una staffetta linguistica che impegnerà 89 lettori in 11 lingue europee e non

  • 15 marzo 2019

    Contributi regionali per gli iscritti al 1° anno dei corsi di laurea magistrale e del biennio specialistico di II livello

    Benefici ARDISS a.a. 2018/2019

  • 15 marzo 2019

    Benefici regionali per l’a.a. 2018/2019

    Contributo Ardiss per la mobilità internazionale

  • 8 marzo 2019

    Blockchain e nuove tecnologie: proseguono gli incontri del martedì a Pordenone

  • 8 marzo 2019

    Mondo del lavoro: doppio appuntamento per laureandi e laureati dell’Ateneo

    Seminario “Scenario normativo e tipologie contrattuali”, consulenza gratuita per la compilazione del curriculum vitae e “Mercoledì del placement”

  • 6 marzo 2019

    Sementi del sapere. Seminario internazionale sulla biodiversità nell'agricoltura

    Organizzato da Uniud (DI4A), in collaborazione con il CeVI e il Comune di Mereto di Tomba. Il 14 marzo al Polo scientifico dei Rizzi

  • 4 marzo 2019

    Quattro laboratori didattici per gli studenti del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

    Domande di partecipazione entro venerdì 8 marzo

  • 4 marzo 2019

    Il futuro della produzione raccontato dai massimi esperti internazionali di stampa 3D

    Corso internazionale sulle tecnologie di stampa 3D dei metalli, organizzato da Ateneo e CISM

  • 1 marzo 2019

    Le sfide manageriali delle imprese del territorio in cattedra a Pordenone

    Cinzia Lacopeta, Renato Mascherin e Andrea Del Rizzo in aula con gli studenti del corso di Economia e gestione delle imprese

  • 22 febbraio 2019

    A Pordenone Ateneo e Unione Industriali insieme per dare valore aggiunto all’alta formazione

    Testimonianze didattiche in aula con manager dell’impresa e delle istituzioni, nell’ambito degli insegnamenti del corso di laurea in Banca e Finanza

  • 14 febbraio 2019

    “Mercoledi del placement” il 20 febbraio con quattro aziende

    Martedì 19 l’agenzia Adecco offrirà consulenza gratuita per la massa a punto del proprio curriculum vitae

  • 12 febbraio 2019

    All’estero subito dopo la laurea: bando per borse di mobilitá per tirocinio formativo

    Gli studenti laureandi interessati devono presentare domanda di partecipazione entro le 11.30 di martedì 26 febbraio

  • 7 febbraio 2019

    Laboratorio di didattica avanzata in "Storia e critica dell'analisi economica": lezioni-seminario tra febbraio e marzo

    Con Francesca Busetto e Giulio Codognato, docenti di economia politica

« 1 … 5 6 7 8 9 10 11 … 76 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ marzo 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • ⌛ -2 alla seconda fase dello #StudentDay

    Ogni mercoledì di marzo e aprile un viaggio attraverso i Dipartimenti.

    📆… https://t.co/3jnjWKLGMV
  • RT @GiovaniFvg: #GiovaniEccellenzeFVG https://t.co/VNr0wFfKRX
  • RT @Lavoro_FVG: Opportunità per i #ricercatori del #FVG! Grazie ad un progetto di #RegioneFVG, è possibile lavorare presso il #JRC Joint Re…

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008