Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 6 novembre 2020

    Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

    Online dal 18 novembre al 21 dicembre, 30 ore di lezione in 10 incontri

  • 4 novembre 2020

    Cambiamento climatico: in un volume, il punto di vista fisico tecnico

    Il libro, realizzato da Gianni Comini e Michele Libralato, affronta il tema a un livello di approfondimento adatto ai corsi universitari ad indirizzo tecnico scientifico

  • 21 ottobre 2020

    Pari opportunità e inclusione: oltre mille gli studenti iscritti all’attività didattica dedicata

    Successo per il nuovo insegnamento interdisciplinare istituito dall’Ateneo per promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione delle diversità

  • 16 ottobre 2020

    Uniud XL: al via il nuovo corso online sullo sviluppo sostenibile

    Percorso interdipartimentale online on demand per studenti e studentesse

  • 16 ottobre 2020

    Premio per tesi di laurea sugli ecosistemi acquatici dell’Isontino

    Bando per studenti dell’Ateneo che abbiano conseguito la laurea fra l'a.a. 2017/2018 e fino al 31 luglio 2021

  • 12 ottobre 2020

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode

    Nuove date per gli incontri online di orientamento per studenti di Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 8 ottobre 2020

    Educatore professionale socio-pedagogico: al via il corso per conseguire la qualifica

    Ammissione in ordine cronologico di domanda, entro venerdì 16 ottobre

  • 5 ottobre 2020

    Torna il Premio Bernardo Nobile per tesi di laurea e dottorato sui brevetti

    Candidature fino al 26 ottobre su www.areasciencepark.it/premionobile

  • 1 ottobre 2020

    Ritorna il "Mercoledì del placement" digitale

    Incontro online tra otto aziende di primaria importanza e laureandi e laureati

  • 30 settembre 2020

    Turisti in Friuli Venezia Giulia: le informazioni sui servizi sanitari sono a portata di click

    Online il nuovo sito web multilingue, sviluppato come progetto didattico nell’ambito delle attività dei due dipartimenti DILL e DMIF

  • 22 settembre 2020

    CyberChallenge.it: l’1 e il 2 ottobre la gara finale degli hacker etici italiani

  • 11 settembre 2020

    Eventi di formazione Adriaquanet su miglioramento della sostenibilità dell’allevamento ittico marino e della qualità dei prodotti

    A Ostuni il 18 e 19 settembre

  • 7 settembre 2020

    Al via una nuova edizione dei corsi di friulano per i giovani

    Dal 23 settembre al 19 ottobre in modalità online

  • 3 settembre 2020

    Open Days dei master

    Dal 7 al 12 settembre eventi online e in presenza

  • 1 settembre 2020

    InfoLit Instruction: prima edizione della nuova iniziativa seminariale del gruppo di ricerca “Relazioni dialogiche e interdisciplinari fra saperi analogici e digitali”

    Rivolta a studentesse, studenti, laureande e laureandi

« 1 2 3 4 5 6 7 … 76 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ marzo 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • ⌛ -2 alla seconda fase dello #StudentDay

    Ogni mercoledì di marzo e aprile un viaggio attraverso i Dipartimenti.

    📆… https://t.co/3jnjWKLGMV
  • RT @GiovaniFvg: #GiovaniEccellenzeFVG https://t.co/VNr0wFfKRX
  • RT @Lavoro_FVG: Opportunità per i #ricercatori del #FVG! Grazie ad un progetto di #RegioneFVG, è possibile lavorare presso il #JRC Joint Re…

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008