Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 10 marzo 2004

    Cinque assegni per fare ricerca all'Università di Udine

    Progetti in agraria, ambiente, cartografia, economia e fisica

  • 9 marzo 2004

    Tutto quello che avreste voluto sapere sulla birra in due seminari

    All'Ateneo di Udine la bionda bevanda è ormai tradizione

  • 5 marzo 2004

    L'arte di far viaggiare e di restaurare i beni culturali

    Due nuove lauree triennali istituite all’Ateneo friulano

  • 3 marzo 2004

    Il teatro in cattedra, tecniche e linguaggi per gli insegnanti

    Il 4 marzo all’ex Blanchini di via Margreth

  • 2 marzo 2004

    L'Ateneo assume a tempo determinato

    Selezione per un posto presso la Ripartizione didattica

  • 25 febbraio 2004

    Percorsi riabilitativi per l'handicap e l'autismo infantile, al via il master

    Lezioni e tirocinio in 620 ore da aprile 2004 a marzo 2005

  • 25 febbraio 2004

    Agressività nella scuola, al via il corso di formazione per insegnanti

    Venti ore per docenti di istituti di ogni ordine e grado

  • 20 febbraio 2004

    Una borsa di ricerca in ingegneria civile

    Domande di ammissione entro il 23 febbraio

  • 19 febbraio 2004

    Studiare in Europa: pubblicato il bando Socrates-Erasmus 2004-2005

    Contributi dall'Unione Europea per la mobilità degli studenti

  • 17 febbraio 2004

    Master in sviluppo turistico del territorio ultimi giorni per iscriversi

    Il termine scade il 20 febbraio

  • 11 febbraio 2004

    Oncologia e radiologia, corsi Ecm di formazione continua in medicina

    Dedicati all'aggiornamento degli specialisti di settore

  • 7 febbraio 2004

    Insegnare l'italiano ai bambini stranieri: alternative didattiche

    Ciclo di seminari formativi per i docenti di tutte le scuole

  • 6 febbraio 2004

    Due assegni per fare ricerca all'Università di Udine

    In campo energetico ed alimentare

  • 4 febbraio 2004

    Patente europea del computer: iscrizioni on line all'università

  • 4 febbraio 2004

    Corsi di lingue per tutti all'Università di Udine

    Test di piazzamento il 9 febbraio a palazzo Antonini

« 1 … 72 73 74 75 76 »

Prossimi eventi

venerdì 26 febbraio

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Ore 14:30

    Antropologia medica e invecchiamento. Esperienze e prospettive di dialogo interdisciplinare

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

Agenda
‹ maggio 2020 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • #Montagna Viva | Incontri di cultura alpina ⛰️

    Una serie di incontri sulle risorse naturali e antropiche della cat… https://t.co/U7FHCNo7AA
  • RT @iMagazineTwit: Da #Udine nuova linfa per la ricerca @uniud #FVG https://t.co/oA0GB5lKvN
  • 🌱 Azienda Agraria Universitaria “Antonio Servadei”

    L'Ateneo possiede due fondi.
    🌿 ll primo, a Sant’Osvaldo, dedica… https://t.co/aCahoMW2AH

YouTube

  • Pediatria, la Scuola di specializzazione del Dipartimento di Area Medica si presenta.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008