Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 aprile 2021

    Mercoledi del placement digitale: colloqui di lavoro con quattro realtà aziendali

    Opportunità per studenti, dottorandi e laureati dell’Università di Udine

  • 16 aprile 2021

    Innovazione nel settore automotive: ne parla Giancarlo Michellone, ospite a Banca e Finanza

    Ripercorrendo le proprie vicende professionali, il manager parlerà di come si genera innovazione e dell’impatto che essa può produrre in azienda

  • 15 aprile 2021

    Una laureata dell'Università di Udine si aggiudica il premio Assalzoo

    Giulia Pascon ha vinto con una tesi magistrale in Allevamento e Benessere animale

  • 9 aprile 2021

    Piccole e medie imprese 4.0: il caso di “Bortolin Kemo spa”

    Ospite dei corsi di laurea in Banca e Finanza il sales manager Federico Puppi

  • 2 aprile 2021

    Workshop internazionale su fotografia e memoria

    Pubblicato il bando di selezione nell’ambito del progetto MEME – Meeting memories

  • 30 marzo 2021

    Corsi si laurea in Banca e Finanza: approfondimenti con i maggiori professionisti del settore

    Confronto con Bernardo Mattarella e Gaia Mazzalveri

  • 22 marzo 2021

    L’Università di Udine a Pordenone consolida il suo ruolo di polo dell’alta formazione

    Al via da oggi un ciclo di seminari organizzati grazie alla partnership strategica con Confindustria Alto Adriatico

  • 16 marzo 2021

    Ulteriori misure di sostegno per studenti in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19

    Presentazione delle domande da giovedì 18 marzo a giovedì 8 aprile

  • 15 marzo 2021

    Ripartono i corsi di lingua friulana per dipendenti pubblici

  • 10 marzo 2021

    Mercoledi del placement digitale: colloqui di lavoro con otto realtà aziendali

    Opportunità per studenti, dottorandi e laureati dell’Università di Udine

  • 2 marzo 2021

    Studenti e studentesse impegnati ad analizzare i dati del CERN

  • 19 febbraio 2021

    Le logiche del project managemet: soft skills, teoria e buone prassi

    Confronto tra esperti e studenti nell’ambito del corso di laurea in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 18 febbraio 2021

    Mercoledì del placement digitale: oltre 80 fra laureati, studenti e dottorandi incontrano 6 importanti realtà aziendali

    Prossimo appuntamento il 24 marzo

  • 15 febbraio 2021

    Premio con.Scienze a dottore di ricerca dell’Ateneo per il settore dell’informatica

    Kevin Roitero è fra i vincitori del riconoscimento per una tesi sulla valutazione dei sistemi d’information retrieval basata su crowdsourcing

  • 10 febbraio 2021

    Informazioni Bando Erasmus+ studio a.a. 2021/22

    Pubblicato il bando. Due incontri informativi su Teams

1 2 3 4 5 6 7 … 77 »

Prossimi eventi

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

  • Ore 16:00

    Petits plaisirs de la littérature libanaise

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

mercoledì 28 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Scuola Superiore

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

giovedì 29 aprile

  • Dalle 10:30 alle 12:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 11:30 alle 13:00

    Banche dati di area economica: Business Source Complete

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

Agenda
‹ maggio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🍽️ #Sostenibilità e #sprechialimentari: una riflessione sul fenomeno del #foodwaste

    Un dialogo con Federico Nassiv… https://t.co/nUN81essZq
  • Verso i più recenti frammenti di #storia Uniud 🖋️

    29-30 giugno 2017: l’Università organizza un evento di rilevanza… https://t.co/efo9v9HX0t
  • 🔵Il #CortinaDigitalForum è un'iniziativa che prende in considerazione le nuove e pressanti tendenze #digitali, a tu… https://t.co/AcQvblgHi7

YouTube

  • DAME - Dipartimento di Area Medica

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008