L'abitacolo di Serena II

25 Giugno 2024

Serena II, la nuova monoposto elettrica degli studenti: più leggera, aerodinamica, sicura e affidabile

Coinvolti una cinquantina gli studenti e 32 aziende sostenitrici, direttamente e in componentistica

Logo anteprima

23 Giugno 2024

È pronta la nuova monoposto elettrica ideata e costruita dagli studenti

Martedì 25 giugno, ore 16, modulo M5 dell’Uniud Lab Village: presentazione della piccola Formula 1 dell’Ateneo

Patrizia Quattrocchi anteprima

14 Giugno 2024

Violenza ostetrica, il primo rapporto dell’Ue è coordinato da Patrizia Quattrocchi dell’Ateneo friulano

L’Italia è il Paese europeo con il più basso numero di casi tra il 2017 e il 2022

Call for Universities and Research Institutes 2024_anteprima

7 Giugno 2024

Call for Universities and Research Institutes 2024

Candidature entro il 20 giugno 2024

bicilavoro

23 Maggio 2024

A lavorare in bicicletta: benefici per la salute e l'ambiente

I risultati di uno studio del Laboratorio di Fisiologia dell’esercizio del Dipartimento di Medicina

farmacia

18 Maggio 2024

Il ruolo dei farmacisti in Carnia nel migliorare l’adesione alla vaccinazione antinfluenzale

I risultati di un’indagine che ha coinvolto tutte le 24 farmacie del territorio, indagine pubblicata dalla rivista scientifica “Vaccines”

sicurezza informatica

15 Maggio 2024

Sicurezza informatica e ricerca, l’Università di Udine vince un bando Pnrr da 1,5 milioni di euro

Il progetto Covert è coordinato da un team del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche diretto da Gian Luca Foresti

quiuniud

13 Maggio 2024

Maker Faire Rome, aperte le call per università e centri di ricerca

Candidature entro il 3 giugno

Giulia Bisson

11 Maggio 2024

Tecnologia alimentare, Giulia Bisson fra i 17 migliori Phd europei

Selezionata dalla Federazione europea di ingegneria chimica; ha studiato i polisaccaridi in prodotti come yogurt, kefir e vegetali fermentati

L'adunata degli alpini a Udine

7 Maggio 2024

105 milioni di euro di ricaduta economica e 26 di gettito fiscale: l’impatto dell’adunata degli alpini a Udine nel 2023

Presentati i risultati della ricerca del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo

Uniud Ana

6 Maggio 2024

L’adunata degli alpini a Udine: gli impatti economici, sociali e ambientali

Presentazione dei risultati della ricerca dell’Ateneo friulano martedì 7 maggio, alle 11, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

sanita

6 Maggio 2024

Umanizzazione delle cure e telemedicina in chirurgia maxillo facciale: progetto pubblicato sulla rivista "Monitor" di Agenas

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali premia le iniziative innovative e replicabili come buone pratiche

Terremoto del Friuli 1976 - foto collezione privata g.c.

4 Maggio 2024

Disastri, emergenze sanitarie e comunicazione inclusiva: progetto europeo per la gestione del rischio

Coinvolgere le persone fragili e vulnerabili con strumenti interattivi è l’obiettivo della ricerca Sonar-Cities finanziata da Bruxelles con quattro milioni di euro

Anna Monte e Matteo Dunnhofer

10 Aprile 2024

Intelligenza artificiale e papiri, l’Europa premia con 576 mila euro due progetti di eccellenza di giovani ricercatori

Anna Monte e Matteo Dunnhofer hanno vinto due borse di ricerca triennali del programma “Marie Skłodowska-Curie”. Lavorano nei dipartimenti di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e di Studi umanistici e del patrimonio culturale

new_wt2 copy-quiuniud

4 Aprile 2024

Invecchiamento cellulare, l’Ateneo coordina un progetto di ricerca da un milione di euro

Allo studio nuovi agenti terapeutici da utilizzare anche contro il cancro. Partner le Università di Trieste e di Salisburgo e l’Eurac Research di Bolzano

1 2 3 ... 53