Convegno sabato 6 maggio alle 9 a Udine

Pallavolo e patologie dell'apparato locomotorio

Ricerca sui giovani praticanti
il volley

        Contribuire alla prevenzione delle patologie dell’apparato locomotorio. È l’obiettivo della ricerca “Progetto volley” che sarà presentata nel corso del convegno “La prevenzione delle patologie correlate al volley: approccio integrato clinico e strumentale” che si terrà sabato 6 maggio, alle 9, presso la sala Paolino d’Aquileia, in via Treppo 7, a Udine, organizzato dal corso di laurea in Scienze motorie e dalla clinica di Ortopedia dell’università di Udine. 

        Lo studio, condotto dai docenti dell’ateneo friulano, Guglielmo Antonutto e Araldo Causero, e dal dottor Giacomo M. Flammini, ha coinvolto principianti e giovani atleti praticanti la pallavolo. Il convegno è rivolto, in particolare, a medici, fisioterapisti, responsabili di società sportive, laureati e studenti in Scienze motorie e Scienza dello sport. Durante la prima sessione del convegno si parlerà di traumatologia del ginocchio, della spalla e del piede, e dell’azione del piede nei fondamentali della pallavolo. Nella seconda parte, invece, saranno trattati gli aspetti biomeccanici e bioenergetici della pallavolo, la metodologia beropodometrica, la tipologia muscolare del giocatore di pallavolo.

Sullo stesso tema

Giovedì 4 Maggio

Pallavolo e patologie dell'apparato locomotorio

Ricerca sui giovani praticanti il volley