Il primo incontro riguarda le aree umanistica, linguistica ed economico-giuridica

Dottorati di ricerca, presentazione dei corsi disponibili all'Ateneo

Il 17 maggio, alle 16, a Palazzo Antonini e il 18 maggio, alle 16.30, al polo dei Rizzi

Due incontri a Udine permetteranno di conoscere obiettivi formativi e modalità di ammissione dei dottorati di ricerca dell'Ateneo friulano: il primo si terrà mercoledì 17 maggio, alle 16, a Palazzo Antonini (via Petracco 8, Aula 6) e riguarderà le aree umanistica, linguistica ed economico-giuridica. Il secondo, invece, avrà luogo giovedì 18, alle 16.30, al polo dei Rizzi (via delle Scienze 206, Aula A034) e interesserà le aree tecnico-scientifica, agroalimentare e medica. La partecipazione a entrambi gli eventi è libera.

Più nel dettaglio, mercoledì 17 saranno presentati i corsi di dottorato in: Accounting and Management; Storia dell'arte, cinema, media audiovisivi e musica; Studi linguistici e letterari; Diritto per l'innovazione nello spazio giuridico europeo. Giovedì 18, quelli in: Ingegneria industriale e dell'informazione; Scienze dell'ingegneria energetica e ambientale; Informatica e intelligenza artificiale; Scienze matematiche e fisiche; Scienze e biotecnologie agrarie; Scienze degli alimenti; Medicina molecolare; Scienze mediche cliniche e traslazionali.

«In vista dell'imminente uscita dei bandi di Dottorato di Ricerca, che quest'anno saranno due e comprenderanno anche i posti finanziati da risorse PNRR – spiega Alessandro Trovarelli, delegato per la Ricerca dell'Ateneo – abbiamo voluto presentare la nostra offerta dottorale agli studenti delle lauree magistrali, in particolare a quelli dell'ultimo anno. È un'occasione per conoscere meglio i nostri corsi di dottorato dalla voce diretta dei coordinatori e un'opportunità per chi vuole intraprendere un percorso di studio e ricerca all'Università di Udine».

La pubblicazione del bando ordinario per l'attribuzione di posti di dottorato nell'ambito dei 12 corsi attivati dall’Ateneo per l'anno accademico 2023/24 (39° ciclo) è prevista martedì 16 maggio: 86 quelli attualmente disponibili, 76 dei quali con borse di studio finanziate dall'Ateneo, dalle sedi convenzionate e da altri soggetti pubblici e privati. Le domande per partecipare al concorso dovranno essere presentate entro le 14 di giovedì 22 giugno 2023.
Per quanto concerne invece il bando riguardante risorse Pnrr, la sua pubblicazione è prevista a luglio. Maggiori informazioni sui bandi attivi saranno disponibili a questo indirizzo.

Sullo stesso tema

Venerdì 8 Marzo

Germania: opportunità di finanziamento della ricerca grazie alla Fondazione Alexander von Humboldt

Presentazione martedì 19 marzo, dalle 10, aula 1 di Palazzo Antonini

Giovedì 8 Febbraio

L’Ateneo premia sei giovani talenti della ricerca e dà il benvenuto a 115 nuovi dottorandi

Il rettore Pinton: «Formare i giovani alla ricerca è uno dei compiti fondamentali e ineludibili dell’università»

Mercoledì 7 Febbraio

Dottorati: sei migliori lavori di ricerca e 115 nuovi scritti, cerimonia di premiazione e di benvenuto

Phd Award e Phd Welcome giovedì 8 febbraio, alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica