Assieme a università ed enti di Belgio, Cipro, Finlandia, Grecia e Irlanda

Infermieristica: etica, empatia, assistenza personalizzata

Progetto europeo di formazione coordinato dall’Ateneo

I partecipanti al meeting di Atene

Promuovere nell’ambito dello studio e del lavoro infermieristico la conoscenza, le competenze e la formazione sui valori morali, sui principi etici, sullo sviluppo dell’empatia e sull’importanza dell’assistenza personalizzata. È l’obiettivo del progetto europeo Promocon (Promoting a morally competent nurse) coordinato dall’Università di Udine che vede la partecipazione di atenei ed enti di Belgio, Cipro, Finlandia, Grecia e Irlanda. L’iniziativa è diretta da Alvisa Palese, coordinatrice dei corsi di laurea in infermieristica dell’Ateneo friulano. Si tratta di un progetto del programma di mobilità Erasmus+ e gli altri partner sono le università di Patrasso, Lovanio, Trinity College di Dublino, Turku , la Cyprus Nurses and Midwives Association.

Il progetto sta mettendo a punto un corso online che sarà testato su un gruppo di studenti e formatori dei Paesi di appartenenza dei partner progettuali e poi distribuito ampiamente. Il corso affronterà argomenti rilevanti per sostenere lo sviluppo di competenze e abilità morali. Includerà casi studio su dilemmi etici, esercizi sullo sviluppo dell’empatia e sull’assistenza personalizzata, nonché esercizi di ragionamento critico. Sarà composto da quattro moduli: conoscenze etiche di base, competenze etiche di base, attitudini etiche di base, metodi e strumenti per sviluppare competenze ed attitudini etiche. Sarà rivolto a studenti universitari e post-laurea, nonché a infermieri coinvolti nella formazione continua e a potenziali futuri formatori.

I risultati e le fasi successive del progetto sono stati al centro di un meeting del progetto che si è svolto ad Atene. Hanno partecipato, per l’Ateneo friulano, oltre alla professoressa Palese, Stefania Chiappinotto. Insieme a loro Michael Igoumenidis e Nikos Stefanopoulos dell’Università di Patrasso, Evridiki Papastavrou e Paraskevi Charitou della Cyprus Nurses and Midwives Association, Chris Gastmans dell’Università di Lovanio, Catherine Mc Cabe del Trinity College – School of Nursing & Midwifery di Dublino, Riitta Suhonen, Johanna Wiisak e Minna Stolt dell’Università di Turku.

L’incontro è stato l’occasione per iniziare ad organizzare la summer school e l’evento “Train the trainers” che si terranno in Irlanda nel 2025. Le iniziative riuniranno formatori in ambito infermieristico di tutta Europa per diffondere informazioni sul corso online, sviluppare le loro conoscenze sulle competenze morali e facilitare discussione critica su dibattiti morali.

Sullo stesso tema

Giovedì 27 Giugno

L’assistenza in ambito onco-ematologico, l’Ail premia due laureate in infermieristica

Sono Arianna Coden di Fiume Veneto e Nicole Cragnaz di Attimis

Domenica 8 Ottobre

Igiene delle mani: il video degli studenti di infermieristica vince la sfida creativa nazionale

Opera di un team di 8 studenti delle sedi di Udine e di Pordenone

Giovedì 6 Luglio

La persona con ictus e la multiprofessionalità: dall’assistenza alla riabilitazione

A Pordenone 29 studenti e 9 docenti di Austria, Norvegia e Ateneo friulano hanno partecipato a un corso intensivo europeo