Iniziativa sostenuta dalla Fondazione Friuli e promossa con i progetti Inest e Across

Start Cup Udine, presentazione dei progetti finalisti e proclamazione dei vincitori

Venerdì 17 ottobre, alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica. Montepremi di 19mila euro suddiviso in riconoscimenti per categoria, sezione e menzioni speciali. Le migliori idee imprenditoriali andranno al Premio nazionale dell’innovazione

Si terrà venerdì 17 ottobre la finale di Start Cup Udine, la competizione tra idee imprenditoriali e start up a contenuto innovativo organizzata dall’Ateneo friulano. L’evento si svolgerà, con inizio alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica (via Fausto Schiavi 44). Start Cup Udine è sostenuta dalla Fondazione Friuli, promossa in sinergia con i progetti Inest e Across e si inserisce nell’ambito del Premio nazionale dell’innovazione (Pni).

Undici i gruppi finalisti che presenteranno i loro progetti innovativi, per un totale di 40 partecipanti tra studenti, ricercatori e docenti. Il montepremi è di 19mila euro, suddiviso tra riconoscimenti per categoria, sezione e menzioni speciali. Le migliori proposte saranno selezionate per partecipare al Premio nazionale dell’innovazione (Pni) che si terrà il 4 e 5 dicembre a Ferrara.

Sono anche previsti due ulteriori riconoscimenti. Il premio Inest, che consentirà a tre progetti di accedere a un percorso di accelerazione personalizzato con un esperto. E il premio Across, che premetterà a un progetto di accedere a un percorso con un esperto dell’Università di Perpignan (Francia), ateneo partner di Across.

Per maggiori informazioni e prenotazioni all’evento visitare la pagina web o scrivere alla mail oppure telefonare al numero 0432 556394.

Il programma della finale

I lavori si apriranno con i saluti: del coordinatore di Start Cup Udine, Giovanni Cortella, delegato al trasferimento tecnologico; del delegato alla ricerca, Francesco Pitassio; del referente dell’Ateneo per l’attività trasversale università-impresa di Inest, Piergiorgio Comuzzo, e di una partner del progetto Across, Sara Gregori Diez, dell’Università di Perpignan (Francia).

Seguiranno le presentazioni delle 11 idee imprenditoriali innovative sotto forma di business plan. Prenderà quindi la parola Stefano Delfino, business development di Invitalia, sul tema “Il percorso dell’innovazione. Servizi, strumenti e incentivi per la tua idea d’impresa con Invitalia”. E infine ci saranno le premiazioni.

Modererà la direttrice di Telefriuli, Alessandra Salvatori.

Gli obiettivi di Start Cup Udine

L’iniziativa è finalizzata: alla diffusione della cultura dell’innovazione nel mondo accademico e nel contesto economico territoriale, alla selezione d’idee d’impresa, allo sviluppo di spin-off universitari e start up innovative che trasformino le idee originali in idee imprenditoriali. Start Cup si propone inoltre di promuovere la contaminazione e la sinergia tra idee, ricerca, start up e spin off, imprese, investitori e competenze interdisciplinari.

Il percorso

Start Cup Udine è stata avviata a maggio e si è articolata in diverse fasi.

La prima, aperta a tutti gli interessati, è stata caratterizzata da attività formative dedicate alla definizione dell’ “idea d’impresa”. Per accedere alle fasi successive occorreva presentare un’idea di business. Gli 11 progetti che si sono iscritti hanno potuto seguire degli incontri introduttivi sul business plan, sulla proprietà intellettuale, sul piano economico-finanziario e sulla presentazione in vista di una prima illustrazione al Comitato di valutazione. Successivamente, i gruppi hanno seguitoun percorso imprenditoriale personalizzato con attività di consulenza economico-finanziaria e di supporto all’elaborazione del business plan.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Across sono state organizzate altre iniziative con i partner. In particolare, un incontro sul tema dell’imprenditorialità, un webinar sul marketing e una visita studio al parco scientifico-tecnologico di Nova Gorica.

Sullo stesso tema

Sabato 10 Maggio

Sfida tra progetti innovativi per creare imprese, riparte Start Cup Udine

Dal 15 maggio al 5 giugno cinque incontri formativi, entro il 6 giugno le adesioni dei gruppi che parteciperanno alla competizione Montepremi di 19mila euro, previste quattro categorie: Life sciences e Medtech, Ict, Cleantech & Energy, Industrial