Tra i vincitori del W. J. Youden Award dell'American Statistical Association

Statistica, premio dagli Stati Uniti a Ruggero Bellio

Per una ricerca riguardo metodi statistici per l'analisi di test interlaboratorio

Ruggero Bellio

Ruggero Bellio, docente di Statistica del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine, è tra i vincitori del W. J. Youden Award in Interlaboratory Testing, promosso dall'American Statistical Association. Il premio è stato istituito nel 1985 per valorizzare gli autori di pubblicazioni che hanno dato contributi rilevanti alla progettazione e/o all’analisi di test interlaboratorio o che hanno introdotto approcci altamente innovativi per l’analisi di dati ricavati da tali test.

Ruggero Bellio si è aggiudicato il riconoscimento insieme a Giovanni Parmigiani e a Lorenzo Trippa, dell’Università di Harvard, e a Roberta De Vito, dell’Università Brown di Providence (Stati Uniti), per il paper Multi-Study Factor Analysis. I quattro vincitori hanno proposto una nuova classe di metodologie di analisi fattoriale per l'analisi congiunta di più studi e la ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica "Biometrics".

Il W. J. Youden Award in Interlaboratory Testing è presentato ogni anno agli ASA Joint Statistical Meetings, considerati uno degli eventi internazionali più importanti per gli studiosi di statistica. «Sono molto lieto del premio al professor Bellio, che attesta la qualità degli studi del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche» afferma Marcellino Gaudenzi, direttore della struttura dell’Università di Udine. «Lo studio si è rivelato particolarmente innovativo perché può essere utilizzato nell’analisi di dati di espressione genica provenienti da diversi laboratori, consentendo di separare informazioni comuni a tutti gli studi di interesse primario nella ricerca da elementi specifici dovuti ai diversi protocolli sperimentali dei vari laboratori». L’articolo vincitore del premio presenta un’applicazione all’analisi di dati di espressione genica relativi al tumore ovarico.

Sullo stesso tema

Martedì 27 Giugno

Premiata la rivista "Oltreoceano", del Centro letterature migranti dell'Ateneo

Tra i vincitori della prima edizione del premio nazionale "La letteratura delle Radici"

Mercoledì 22 Febbraio

Premio America Giovani a studentessa magistrale in Traduzione e mediazione culturale

Simona Picco, di San Daniele del Friuli, tra i 1000 talenti italiani selezionati dalla Fondazione Italia Usa

Mercoledì 8 Febbraio

Premiato a Berlino Gian Luca Gardini, docente di Storia delle relazioni internazionali

Per il contributo alla conoscenza e diffusione della politica estera argentina