Unico progetto di un’università italiana che partecipa alla competizione

Vaccini Covid: fra i migliori al mondo il portale dell’Ateneo di Udine che monitora le opinioni su Twitter

Fra i finalisti del World Summit on the Information Society Prizes, categoria E-Science. Il vincitore sarà decretato dai voti online entro il 31 marzo

Il portale web sviluppato dall’Università di Udine per monitorare in tempo reale le opinioni degli utenti di Twitter sui vaccini per il Covid-19 è stato selezionato tra i 20 finalisti nella categoria E-Science, su mille partecipanti, del World Summit on the Information Society Prizes 2022 (WSIS). Si tratta della più grande iniziativa mondiale riguardante le tecnologie di informatica e comunicazione (ITC). Il vincitore sarà determinato in base ai voti che riceverà via web entro il 31 marzo. Il voto online è aperto.

È dell’unico progetto di un ateneo italiano che partecipa alla competizione. Il portale, coordinato da Giuseppe Serra, è stato realizzato da un gruppo di quattro studenti dell’Ateneo (Beatrice Portelli, Simone Scaboro, Edoardo Lenzi, Roberto Tonino) e dal Laboratorio di Intelligenza Artificiale, diretto da Carlo Tasso, del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche.

 

Sullo stesso tema

Venerdì 21 Giugno

Intelligenza artificiale: accordo Cafc-Ateneo per un super centro di calcolo a energia pulita e rinnovabile

Sarà realizzato nella “Centrale idroelettrica Ancona”, vicino al polo scientifico. Primo obiettivo: due progetti per la diagnosi di malattie rare finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 19 Giugno

Intelligenza artificiale, Cafc e Ateneo insieme per realizzare una infrastruttura tecnologica

Venerdì 21 giugno, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri, firma della convenzione e presentazione della collaborazione

Lunedì 3 Giugno

I biomarcatori, indicatori chiave per sconfiggere il Covid

Convegno il 6 e 7 giugno nel polo di piazzale Kolbe a Udine