Unico progetto di un’università italiana che partecipa alla competizione

Vaccini Covid: fra i migliori al mondo il portale dell’Ateneo di Udine che monitora le opinioni su Twitter

Fra i finalisti del World Summit on the Information Society Prizes, categoria E-Science. Il vincitore sarà decretato dai voti online entro il 31 marzo

Il portale web sviluppato dall’Università di Udine per monitorare in tempo reale le opinioni degli utenti di Twitter sui vaccini per il Covid-19 è stato selezionato tra i 20 finalisti nella categoria E-Science, su mille partecipanti, del World Summit on the Information Society Prizes 2022 (WSIS). Si tratta della più grande iniziativa mondiale riguardante le tecnologie di informatica e comunicazione (ITC). Il vincitore sarà determinato in base ai voti che riceverà via web entro il 31 marzo. Il voto online è aperto.

È dell’unico progetto di un ateneo italiano che partecipa alla competizione. Il portale, coordinato da Giuseppe Serra, è stato realizzato da un gruppo di quattro studenti dell’Ateneo (Beatrice Portelli, Simone Scaboro, Edoardo Lenzi, Roberto Tonino) e dal Laboratorio di Intelligenza Artificiale, diretto da Carlo Tasso, del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche.

 

Sullo stesso tema

Venerdì 8 Settembre

Immagini, video e machine learning: studiosi a confronto all'Ateneo

Dall'11 al 15 settembre convegno internazionale dell'Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning

Venerdì 1 Settembre

Il ‘fratello maggiore’ dell’intelligenza artificiale

Al Cism, summer school coordinata dagli Atenei di Udine e Verona sulle potenzialità dei “metodi formali” che testano sistemi per il controllo del traffico aereo o per veicoli a guida autonoma prima ancora che vengano realizzati

Lunedì 28 Agosto

Intelligenza artificiale in anatomia patologica e radiologia

Summer school internazionale fino al 1° settembre a Palazzo di Toppo Wassermann