Risultati della ricerca

La ricerca di “sostenibil*” ha trovato 1602 articoli.

mercoledi_del_placement_500.width-300

6 Ottobre 2025

Giuristi e non solo, riparte il “Mercoledì del placement” con 10 aziende e studi professionali del territorio e nazionali

Un cinquantina di opportunità lavorative, l’8 ottobre, dalle 14, negli spazi del Dipartimento di Scienze giuridiche

Pievani, Gallavotti, Taddio

4 Ottobre 2025

Città in trasformazione per contrastare il cambiamento climatico: ultima giornata di Collega-menti

In serata al Teatro San Giorgio dialogo sulle Città del cuore con Elena Granata, Telmo Pievani, Luca Taddio e Barbara Gallavotti. Dal futuro delle città sostenibili al rischio sismico fino al legame affettivo che ci unisce ai luoghi

Shangai e Siviglia del fotografo Olivo Barbieri

4 Ottobre 2025

4 mostre e 2 workshop per riflettere sulla città che cambia

Dai sorvoli visivi di Olivo Barbieri e le installazioni immersive di Francesco Scarel, alla mobilità elettrica dell’Uniud E-Racing Team e ai percorsi sull’interazione tra urbanizzazione e rischi naturali dell’INGV

Isidori, Viganò, Parisi

4 Ottobre 2025

Microbi, cibo, città del futuro e IA: la seconda giornata del festival

In serata al Teatro Palamostre spettacolo scritto e interpretato da Barbara Gallavotti. Alle 12 a Palazzo Giacomelli modelli di città a confronto: dalla “Grande Tokyo”, ai piccoli centri rurali, passando per la densità urbana di Udine e quella, decine di volte superiore, di Manila, il tema è come progettare e abitare spazi così diversi

Inaugurazione delle vetrine della ricerca nell'ex chiesa di San Francesco

3 Ottobre 2025

Inaugurate le vetrine di Collega-menti: 24 laboratori tra ricerca, innovazione e scoperta

Nell’ex chiesa di San Francesco spazi espositivi di docenti e ricercatori dell’università di Udine per visitatori di ogni età

Inaugurazione festival Collega-menti 2025

3 Ottobre 2025

Inaugurato il festival Collega-menti nel segno della pace e delle relazioni umane

Il rettore Montanari annuncia l’arrivo da Gaza di due studenti palestinesi per studiare informatica a Udine. Il divulgatore scientifico Luca Perri ha spiegato perché la nostra civiltà è sempre più legata allo spazio, dai satelliti ai sistemi di navigazione

slider-rendiconto_Pinton-Cafarelli

30 Settembre 2025

“Decidere per il futuro”, il rapporto di fine mandato di Roberto Pinton che conclude il percorso rettorale

Presentato con il prorettore Andrea Cafarelli il rendiconto delle principali attività svolte, dei risultati raggiunti e delle sfide affrontate assieme alla comunità universitaria

Logo Uniud sostenibile

25 Settembre 2025

Ateneo sostenibile: più verde, salutista, attento al risparmio energetico, riciclone

Il rettore Pinton «l’Ateneo ha fatto proprio e consolidato un modello gestionale virtuoso»

Barbara Gallavotti, curatrice del festival con il rettore Pinton e l'assessore Pirone

23 Settembre 2025

Le sfide dell'abitare a "Collega-menti", il festival dell'ateneo per tre giorni nel centro storico di Udine

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 66 momenti di divulgazione scientifica e 120 ospiti in diversi luoghi della città. Curatrice scientifica Barbara Gallavotti

1

23 Settembre 2025

Dov’è finita l’acqua? Il ciclo nascosto dietro la vita quotidiana

A Trieste, il 26 settembre, dalle 17, va in scena il progetto Comunicare H2O

I corsisti con i docenti e le autorità

20 Settembre 2025

Quaranta partecipanti da Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna ai due corsi della “Scuola della montagna” di settembre

Attività su selvicoltura e utilizzo sottoprodotti del bosco, e la cultura, le tradizioni e gli eventi come risorsa per lo sviluppo locale

Roccon

19 Settembre 2025

Tensioattivi, studio Università di Udine-Politecnico di Vienna

I risultati ottenuti potrebbero aiutare a progettare detergenti che puliscono meglio ed efficaci anche a basse temperature, alimenti conservabili più a lungo, prodotti farmaceutici e cosmetici più efficaci e sicuri, processi industriali più sostenibili

1 2 3 4 5 ... 134