Risultati della ricerca

La ricerca di “sostenibil*” ha trovato 1514 articoli.

Un momento dei lavori del meeting home piccola

3 Dicembre 2024

Fusione nucleare, meeting con cento ricercatori europei

Confronto sui progressi scientifici del prototipo europeo di reattore a fusione del progetto Eurofusion

Abside con frigidarium

2 Dicembre 2024

La grande abside del frigidarium, statue, colonne colossali: nuove scoperte dalle Grandi Terme di Aquileia

Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale

Selection day Inest

30 Novembre 2024

Idee imprenditoriali per diffondere tecnologie green e digitali al Selection day di Inest

Il 3 dicembre, ore 9, auditorium della Biblioteca scientifica: presentazione e selezione tra 30 progetti, 5 dell’Ateneo, che potranno diventare imprese

Massimo Robiony

30 Novembre 2024

Parte da Udine il progetto nazionale per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo

Nasce “La Carta di Udine” battezzata dal ministro Schillaci e dal presidente Fedriga. L’iniziativa insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica

Umanizzazione anteprima

28 Novembre 2024

A Udine i primi Stati generali per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo

Il 30 novembre, dalle 9 in Castello, dalle 15.30 in aula Strassoldo. Il ministro della salute Orazio Schillaci chiuderà i lavori della mattina, Silvio Brusaferro quelli pomeridiani

I genitori di Silvia Gobbato, al centro con il rettore, le laureate con il premio e la menzione, Laura Casella, Alessia-Ottavia Cozzi e le partner dell'iniziativa

27 Novembre 2024

Premio di laurea in memoria di Silvia Gobbato, tre vincitrici e due menzioni di merito

I riconoscimenti alle tesi di Elena Viola per le lauree triennali e, a ex aequo, di Clara Reghellin e Viola Coppi per le lauree magistrali. Alla presenza dei genitori di Silvia

25novembre_Palazzo-Florio home piccola

26 Novembre 2024

Premio di laurea in memoria di Silvia Gobbato, consegna dei riconoscimenti

Cerimonia mercoledì 27 novembre, alle 15, a Palazzo Antonini Maseri

Il rettore Roberto Pinton durante la relazione

25 Novembre 2024

Inaugurato l’anno accademico 2024-2025, verso il 50° della nascita dell’Ateneo

Il rettore Pinton «Immatricolazioni confortanti, ci proiettano a superare anche quest’anno i 4800 iscritti al primo anno, a conferma di un’elevata attrattività, in particolare delle magistrali a più 10 per cento»

Roberto Pinton

24 Novembre 2024

Lunedì 25 novembre inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025

Alle 14.30, nell’aula Marzio Strassoldo. Lezione magistrale di Maurizio Martina, direttore generale aggiunto della Fao. Prolusione di Stefano Grimaz, titolare della Cattedra Unesco in Sicurezza intersettoriale per la riduzione dei rischi di disastro e la resilienza

Eima

23 Novembre 2024

Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali all’Esposizione internazionale di macchine agricole

Ha presentato i progetti sviluppati nel settore dell’ingegneria agroforestale

Franz Kafka (Wikipedia)

23 Novembre 2024

La "Metamorfosi" nella scuola: educare insieme a Kafka

Il 26 novembre alle 18 a Palazzo Antonini conferenza di Federico Collaoni

Salvatore Amaduzzi alla Cop 29

15 Novembre 2024

Alla Cop29, a Baku, l'Ateneo in rappresentanza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile

Illustrato il Manifesto “Università per lo sviluppo sostenibile del Paese” messo a punto a Udine nel meeting nazionale della Rete del giugno scorso

1 ... 4 5 6 7 8 ... 127