Terza edizione dell'iniziativa

Animaimpresa Young, premio di laurea per tesi sostenibili

Concorso promosso da Animaimpresa dedicato alle tesi triennali e magistrali

Animaimpresa, associazione che da più di 13 anni promuove la sostenibilità sul territorio, indice la terza edizione del premio dedicato a valorizzare tesi di laurea che trattino approcci alla sostenibilità in modo innovativo. Animaimpresa Young è frutto della collaborazione dell’associazione con l’Università di Udine e l’Università di Trieste; da quest’anno il Premio dedicato a Tesi Triennali può contare inoltre sulla partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Udine G.B. Tiepolo.

L’iniziativa, la cui prima edizione si è tenuta nel biennio 2019/2020 e seconda nel 2021, conta sul patrocinio di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e sulla collaborazione di Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa.

Animaimpresa Young è riservato a studentesse e studenti degli atenei partner e dell’Accademia di Belle Arti che abbiano conseguito il Titolo di Laurea dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2023.

I criteri premianti di questa edizione saranno legati al tema dell'economia circolare, con particolare focus sulle esperienze del nostro territorio.

Il concorso è realizzato con la collaborazione delle aziende ATIS Srl e Idealservice Soc. Coop.; premierà i due elaborati, uno relativo ad un corso triennale ed uno specialistico, che risulteranno più innovativi in ottica di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. È prevista poi una menzione speciale per una tesi individuata come più meritevole da Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, ente strumentale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Sostenibilità a Sistema, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Per avere più informazioni sulle modalità di partecipazione, è sufficiente andare su www.animaimpresa.it o scrivere a team@animaimpresa.it.

Immagine III edizione Premio di Laurea Animaimpresa Young

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

Verso il nuovo manifesto delle università per lo sviluppo sostenibile del Paese

Impostato a Udine, al termine di una due giorni di confronto tra più di 50 atenei italiani, per accelerare l’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu

Martedì 11 Giugno

Avviato a Udine il confronto nazionale tra università per lo sviluppo sostenibile del Paese

Più di 50 atenei coinvolti nel convegno che culminerà, domani, con il nuovo manifesto volto ad accelerare l’implementazione dell’Agenda 2030 dell’Onu

Domenica 9 Giugno

Più di 50 università riunite a Udine per lo sviluppo sostenibile del Paese

Il convegno, l’11 e 12 giugno, culminerà con il nuovo manifesto nazionale che aggiorna quello nato cinque anni fa all’Ateneo friulano