Bando in collaborazione con l’Ardis nell’ambito del progetto Iulpas della Crui
Selezione per studenti dei territori palestinesi interessati a un corso di studi dell’Università di Udine
Pre-iscrizione entro il 16 giugno
L’Ateneo ha pubblicato un bando per assegnare due borse di studio destinate a studenti dei territori palestinesi interessati a iscriversi a corsi di laurea triennale o magistrale per l’anno accademico 2025 – 2026. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis). Il bando rientra nel progetto Italian universities for palestinian students (Iulpas), coordinato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui).
Le borse hanno una durata di 3 o 4 anni accademici, a seconda della durata del ciclo di studi (triennale o magistrale). Coprono le spese di viaggio, l’esenzione dalle tasse universitarie, le spese di alloggio, un contributo mensile, la copertura pasti, l’assicurazione sanitaria e il supporto amministrativo.
I requisiti di ammissione richiesti sono: cittadinanza palestinese e residenza nei territori palestinesi, titoli di studio compatibili con il corso scelto (diploma di scuola superiore per laurea triennale, laurea triennale per magistrale), conoscenza della lingua italiana (B2) o inglese (B2) a seconda del corso di studi scelto, almeno 12 anni di scuola e almeno 18 anni al momento della domanda.
La domanda di pre-iscrizione per accedere al concorso deve essere presentata entro il 16 giugno tramite la piattaforma Universitaly con tutti i documenti richiesti.
La selezione avverrà in base ai titoli di studio, al curriculum, alla lettera di motivazione e a un colloquio online. I risultati saranno comunicati entro il 7 luglio. La conoscenza della lingua italiana o inglese del candidato sarà verificata durante il processo di valutazione delle domande attraverso un colloquio online con i candidati.
Per maggiori informazioni consultare il bando o contattare l’Ufficio mobilità internazionale via email