Organizzata dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Energie rinnovabili e crisi climatica, riparte la Scuola dell’Università di Udine

Aperte le iscrizioni alla nona edizione in programma a settembre

Studenti e docenti dell'edizione 2022 della Scuola

Le fonti di energia rinnovabili e il loro sviluppo in risposta alla crisi climatica e ai problemi energetici. Sono questi i temi della nuova edizione della “Scuola di introduzione alle energie rinnovabili” (Sier) dell’Università di Udine in programma a settembre. Fra gli argomenti affrontati vi saranno anche lo sviluppo sostenibile, il riciclo delle risorse, la decarbonizzazione, l’economia circolare e le conseguenze dell’inquinamento e della popolazione in costante crescita. L’iscrizione va effettuata entro le 12 dell’11 settembre direttamente dal sito della Scuola

Giunta alla nona edizione, rivolge a studenti e laureati nelle materie scientifiche, ma anche a operatori del settore e a tutti gli interessati ai temi trattati in possesso dei requisiti di ammissione. La Scuola, Organizzata dal Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura, può accogliere una quarantina di partecipanti. Per maggiori informazioni

L’iniziativa formativa prevede lezioni frontali, attività di laboratorio, testimonianze aziendali e visite a siti di interesse, per favorire un apprendimento sul campo dei principi su cui si basano le energie rinnovabili.

«L’Università di Udine – spiega la direttrice della Scuola, Marina Cobal – si è sempre proposta come motore di innovazione culturale e professionale offrendo percorsi formativi capaci di istruire ingegneri, scienziati, economisti e professionisti ad affrontare nuove sfide per creare una società moderna dialettica e capace di consegnare alle nuove generazione un mondo migliore».

Sullo stesso tema

Domenica 14 Settembre

Energie rinnovabili, al via l’undicesima edizione della Scuola dell’Ateneo

Lunedì 15 settembre, alle 9, nell'auditorium della Biblioteca scientifica

Giovedì 4 Settembre

Energie rinnovabili, fino al 9 settembre è possibile iscriversi alla Scuola dell’Ateneo

l corso si terrà dal 15 al 20 settembre

Lunedì 23 Giugno

Energie rinnovabili, aperte le iscrizioni alla Scuola organizzata dall’Ateneo

Il corso si terrà dal 15 al 20 settembre, domande di partecipazione entro il 26 agosto