Studenti e laureati potranno sostenere colloqui e consegnare i curricula
Giuristi e non solo, riparte il “Mercoledì del placement” con 10 aziende e studi professionali del territorio e nazionali
Un cinquantina di opportunità lavorative, l’8 ottobre, dalle 14, negli spazi del Dipartimento di Scienze giuridiche
Riparte il “Mercoledì del placement” dell'Università di Udine, la piccola fiera del lavoro specializzata per aree disciplinari e professionali organizzata in collaborazione con la Fondazione Friuli. L’8 ottobre, dalle 14, negli spazi del Dipartimento di Scienze giuridiche (via Tomadini 3, Udine), saranno presentate una cinquantina di opportunità lavorative per laureati e studenti di area giuridica proposte da dieci aziende e studi professionali del territorio e nazionali. Dopo la presentazione delle dieci realtà, i loro rappresentanti procederanno ai colloqui personalizzati ai candidati che potranno completare il proprio profilo consegnando il curriculum. In più l’agenzia per il lavoro Umana fornirà un servizio di supporto e orientamento.
Le dieci realtà che partecipano sono: Autostrade Alto Adriatico, Banca 360 Credito Cooperativo Fvg, Banca di Cividale, Confapi Fvg – Associazione piccole e medie Industrie del Friuli Venezia Giulia, Gruppo Danieli & C., Euro&Promos FM, Inail – Direzione regionale Friuli Venezia Giulia, Ordine degli avvocati di Udine, Smb Scala & Mansutti Broker, Umana.
I corsi di studi coinvolti sono: Giurisprudenza; Diritto per le imprese e le istituzioni; Diritto per l'innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni; Cittadinanza, istituzioni e politiche europee.
L’incontro sarà introdotto dalla direttrice del Dipartimento, Silvia Bolognini. Maggiori informazioni e iscrizioni sono disponibili sul sito del Career center dell'Ateneo.
LE DICHIARAZIONI AZIENDALI
Autostrade Alto Adriatico
«Siamo entusiasti di partecipare per la prima volta a questo evento – sottolinea la Direzione risorse umane e organizzazione di Autostrade Alto Adriatico –. Confidiamo che la connessione con il territorio e la presentazione del nostro ambiente di lavoro ai giovani talenti ci aiutino a innovare i nostri metodi organizzativi e lavorativi e contribuiscano a un proficuo passaggio generazionale».
Banca 360 Credito Cooperativo Fvg
«Banca 360 Fvg è una banca cooperativa fortemente radicata nel territorio con 59 filiali, attenta ai valori ESG e alla crescita sostenibile. Partecipiamo al Mercoledì del placement per incontrare giovani motivati e selezionare tre tirocinanti e un operatore di sportello da inserire sulle 4 province regionali, con l’obiettivo di accompagnare nuove energie nei nostri percorsi di formazione e sviluppo professionale».
Banca di Cividale – Civibank
«Civibank, la prima banca storica italiana ad essere società benefit, guida l'innovazione e la crescita del Nord Est, come punto di riferimento per il territorio. Con un piano strategico ambizioso e nuove filiali in apertura, continuiamo a valorizzare le eccellenze locali e a sostenere la comunità, nel rispetto di un'economia più sostenibile».
Confapi Fvg – Associazione piccole e medie industrie del Friuli Venezia Giulia
«Per Confapi Fvg è determinante partecipare a questa iniziativa – dichiara il presidente Massimo Paniccia –. Le nostre associate sono sempre alla ricerca di giovani preparati e intraprendenti: poter incontrare studenti laureandi consente di facilitare l’incontro tra offerta e domanda di lavoro per il futuro delle nostre imprese»«.
Gruppo Danieli & C
«Dichiarazione aziendale: Per il Gruppo Danieli partecipare al Mercoledì del placement rappresenta un impegno concreto verso il futuro: un’occasione per incontrare giovani talenti in ambito giuridico, condividere la visione aziendale orientata all’innovazione e alla sostenibilità, e consolidare il rapporto con l’Università di Udine, valorizzando il dialogo tra impresa e formazione».
Euro&Promos FM
«Siamo lieti di partecipare a questo evento e incontrare giovani talenti appassionati – spiega Federica Zerman, Human Resources Director di Euro&Promos FM – Offriamo loro un ambiente fortemente orientato al futuro, dove poter valorizzare le competenze, vederle crescere, collaborando con un team dinamico e confrontandosi quotidianamente con realtà di grande livello».
Inail – Direzione regionale Friuli Venezia Giulia
«L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è un ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Con oltre un secolo di storia la tutela fornita dall’Inail è un sistema di tutela globale e integrata che va dall’indennizzo, interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, alla cura, alla riabilitazione e al reinserimento nella vita sociale e lavorativa degli assistiti, ma anche attività di ricerca, certificazione e verifica. La selezione del personale avviene tramite concorsi pubblici di prossima emanazione e il placement è l’occasione per conoscere le possibilità di carriera all’interno di un pilastro del welfare italiano».
Ordine degli avvocati di Udine
«Lealtà, probità, dignità, diligenza e competenza sono i valori che caratterizzano la professione di avvocato – spiega la presidente dell’Ordine degli avvocati di Udine, Raffaella Sartori –. Una professione questa, che ha nel suo Dna la tutela degli interessi e dei diritti individuali e collettivi. Lo scopo dell'iniziativa è quello di far conoscere ai giovani il mondo della professione legale, avvicinandoli a tale realtà».
Smb Scala & Mansutti Broker
«Partecipare ad eventi di recruiting universitario – spiega l’amministratore Claudia Ravello – significa incontrare menti curiose, raccontare la bellezza del nostro lavoro e magari accendere una scintilla: quella che trasforma un incontro in una carriera appassionante».
I PROFILI AZIENDALI
Autostrade Alto Adriatico – La Società autostrade Alto Adriatico gestisce la concessione autostradale delle principali autostrade del Nordest italiano. È a totale capitale pubblico e garantisce l’esercizio, la manutenzione e lo sviluppo dell’infrastruttura autostradale. Conta circa 600 dipendenti dislocati anche nelle sedi secondarie lungo l’estesa autostradale. Propone una decina di posizioni aperte. In particolare: con possibilità di inserimento in somministrazione lavoro per sostituzioni o per l’avvio di nuovi progetti, sia a tempo indeterminato previo inserimento in graduatoria in seguito alla partecipazione ai bandi di selezione.
Per le posizioni da inserire in ambito tecnologico informatico l’azienda è alla ricerca di laureati in Ingegneria dell’informazione o Ingegneria elettronica e dell’informazione o Scienze e Tecnologie informatiche o Informatica o Computer systems engineering. Per le posizioni da inserire in ambito sicurezza e ambiente l’azienda è ricerca, in particolare, laureati in ingegneria (della sicurezza, civile e ambientale, dell’informazione, ingegneria dei sistemi edilizi). Oltre alle competenze specialistiche in materia di sicurezza, si richiedono la capacità di utilizzo dell’applicativo Autocad e la conoscenza del Codice degli appalti.
Per le posizioni a supporto delle strutture tecniche sono richieste competenze in materia giuridica, economica e organizzativa al fine di operare efficacemente all’interno di un contesto pubblicistico, garantendo conformità normativa, efficienza gestionale e sostenibilità economica, ma fondamentali sono uno spiccato orientamento al cliente interno e la capacità di lavorare in team.
La Società cerca a tempo indeterminato in particolare profili tecnici: quattro posizioni da inserire in ambito tecnologico informatico (un tecnico sistemi Data Center, un addetto al service desk, un tecnico impianti tecnologici e reti ed uno in ambito reti di telecomunicazioni);
quattro posizioni da inserire in ambito sicurezza e ambiente (due posizioni di addetto al servizio prevenzione e protezione e due per la gestione di procedimenti ambientali, rifiuti e bonifiche).
L’azienda inoltre è interessata a venire in contatto con giovani laureati e studenti anche per eventuali inserimenti per sostituzioni di personale assente con diritto al mantenimento del posto di lavoro e stage curricolari. In tale contesto le posizioni aperte sono a supporto delle aree tecniche, in particolare per la gestione dei flussi amministrativi e finanziari, dei processi di approvvigionamento e di supporto ai Rup. A sostegno delle strutture tecniche cerchiamo anche risorse con competenze in materia di auditing interno e risk management, nonché presidio legale e gestione del personale.
Banca 360 Credito Cooperativo Fvg – Una delle maggiori realtà bancarie friulane con 115 comuni di competenza, presidiati con 59 filiali, quasi 20.000 soci e oltre 100.000 clienti. Una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e si impegna per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e clienti promuovendo soluzioni personalizzate. Con 402 dipendenti: in Friuli Venezia Giulia. propone quattro posizioni aperte: tre tirocini e un contratto a termine. Caratteristiche richieste: la sede di lavoro e in regione, buone doti comunicative e di ascolto, capacità di relazionarsi con i clienti e risolvere eventuali problematiche, orientamento al risultato e capacità di gestire obiettivi e scadenze, precisione e attenzione ai dettagli, buona conoscenza dei principali strumenti informatici (Pacchetto Office).
Banca di Cividale – Da oltre cent’anni, la Banca di Cividale – Civibank e la Banca cassa di risparmio di Bolzano – Südtiroler Sparkasse sono punti di riferimento per il territorio, le famiglie e le imprese. Con quasi 2.000 collaboratori e un ambizioso piano di assunzioni, il gruppo investe nei giovani, promuove il talento e punta su un ricambio generazionale che guarda lontano. Il gruppo conta circa 2.000 collaboratori in tutto il Nordest. Sei le posizioni aperte con inserimento attraverso contratto di somministrazione di quattro mesi o tirocinio. Richieste buone capacità relazionali e al lavoro in piccoli gruppi di persone.
Confapi Fvg - Associazione piccole e medie industrie del Friuli Venezia Giulia – Dal 1965 Confapi Fvg è l’associazione di categoria che rappresenta e tutela le piccole e medie industrie del Friuli Venezia Giulia. Tra le sue attività, si occupa anche di agevolare l’inserimento di personale qualificato nelle imprese associate. Conta15 dipendenti.
Gruppo Danieli & C. – È tra i tre maggiori produttori a livello mondiale di macchine e impianti per l’industria metallurgica. Le società del gruppo usano le loro tecnologie per fabbricare e installare in tutto il mondo macchine e impianti competitivi, fornendo sia unità singole sia impianti chiavi in mano. L’attuale gramma di prodotti comprende macchine, impianti e processi per tutti i cicli produttivi dell’acciaio e dei metalli non ferrosi, dal trattamento dei minerali e del rottame fino ai prodotti finiti piani e lunghi. Conta più di 9000 dipendenti. Propone cinque posizioni aperte, nella sede di Buttrio, per profili con ingresso in HR Generalist e Legal Specialist.
L'HR Generalist è responsabile della gestione quotidiana delle attività legate alle risorse umane, tra cui il reclutamento, l'onboarding, la formazione, la gestione amministrativa del personale e il supporto alle politiche aziendali. Collabora con i manager per garantire il rispetto delle normative del lavoro e promuovere un ambiente di lavoro positivo e inclusivo.
Il Legal Specialist fornisce consulenza legale interna su contratti, compliance, diritto societario. Supporta le diverse funzioni aziendali nell'identificazione e gestione dei rischi legali, redige e revisiona documentazione contrattuale e assicura l’adeguamento alle normative vigenti nazionali e internazionali e apprendistato professionalizzante.
Euro&Promos FM – Euro&Promos offre un ambiente di lavoro stimolante e concrete opportunità di crescita professionale. É una realtà storica del Friuli Venezia Giulia, leader nel settore del Facility Management con vision nazionale e oltre 6.107 collaboratori in Italia. Propone cinque posizioni aperte: un Recruiter, un addetto/a Amministrazione del personale, un Junior Legal office Employee, un Junior Purchasing office Employee, un Junior IT Analyst & Data Engineer. La sede di lavoro è quella centrale di Udine. Requisiti richiesti: flessibilità, curiosità, team work, capacità relazionali e comunicative, autonomia, organizzazione, precisione e spirito di iniziativa; ottima conoscenza dei principali applicativi informatici.
Inail Direzione regionale Friuli Venezia Giulia – L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è un ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’Inail ha 8000 dipendenti sul territorio nazionale di cui 200 in regione. In attesa di emanazione di prossime selezioni pubbliche sul portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione. Concorso aperto per 111 ispettori di vigilanza. I profili che verranno messi a concorso in futuro saranno, per la maggior parte, relativi a funzionari amministrativi fermo restando che in Inail esiste la necessità di reclutamento di professionalità molteplici (medici, infermieri, Tsrm, assistenti sociali, ingegneri, chimici, biologi, ricercatori, tecnologi, attuari, tecnici per la salute e sicurezza, informatici, legali).
Ordine avvocati di Udine – Il Consiglio dell’Ordine è un ente pubblico non economico che esercita i poteri e le funzioni previste dalla legge per valorizzare la rilevanza giuridica e sociale della professione forense, per garantire l’indipendenza e l’autonomia degli avvocati, per tutelare la libertà dei difensori e l’affidamento della collettività e della clientela nella classe forense. Conta quattro dipendenti nella sede di Udine. La partecipazione dell’Ordine è volta a far conoscere il mondo dell’avvocatura ai giovani.
Smb Scala & Mansutti Broker – Smb opera nel settore del brokeraggio assicurativo rappresentando gli interessi dei clienti in un panorama di crescente complessità. È specializzato nell’analisi, gestione e trasferimento dei rischi assicurativi per imprese e professionisti con soluzioni su misura e supporto operativo costante. Conta su 19 dipendenti e un collaboratore esterno. Offre tre posizioni aperte, una come impiegato/a tecnico assicurativo, 1-2 figure commerciali. La risorsa ideale dovrebbe possedere: il diploma o la laurea in materie economico/giuridiche; una buona conoscenza del pacchetto Office e un ottimo approccio informatico che consenta l’utilizzo di vari portali di preventivazione; capacità organizzative e di gestione delle priorità; flessibilità, maturità e capacità di lavorare in team, ma anche in periodi con carichi di lavoro più importanti.
Umana – Agenzia per il lavoro “generalista”, fra i principali player in Italia per i servizi HR, conta 144 filiali, in 15 regioni, sul territorio nazionale, e in Brasile con 8 uffici in 5 stati. Complessivamente 1400 professionisti dedicati ai servizi per il lavoro. (sg)