Organizzato dalla Carinthia University of Applied Sciences

Imprenditorialità sostenibile, corso intensivo per cinque studenti di International Marketing Management & Organization

A Klagenfurt hanno lavorato alla progettazione di sette idee di impresa

1

Esperienza internazionale all’insegna dell'imprenditorialità sostenibile per cinque studenti del corso di laurea magistrale in International Marketing Management & Organization (IMMO) del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo. Gli studenti hanno partecipato a un corso intensivo organizzato dalla Carinthia University of Applied Sciences, nel quadro del programma Erasmus+.

È la seconda edizione del corso “Developing outstanding sustainable entrepreneurship competencies (Devos”), promosso dall’Ateneo austriaco e dalle università di Udine, Lubiana e Autonoma di Barcellona con altri partner austriaci.

«Si tratta di un percorso di progressivo ampliamento delle relazioni a supporto delle esperienze internazionali a cui possono accedere gli studenti di International Marketing Management & Organization», spiega la coordinatrice del corso, Maria Chiarvesio.

I cinque studenti hanno lavorato, assieme a 33 colleghi stranieri, alla progettazione di sette idee di impresa, con il supporto di investitori, mentori ed esperti selezionati nell’ecosistema delle start-up della Carinzia.

È stato premiato un progetto, al quale ha partecipato anche uno studente dell’Ateneo friulano, che prevede di rafforzare le relazioni di comunità attraverso la preparazione di pranzi cucinati a casa prenotabili attraverso un’applicazione mobile. La premiazione è avvenuta al Makerspace di Klagenfurt.

«Questo corso intensivo di imprenditorialità sostenibile – evidenzia Giancarlo Lauto, delegato all’internazionalizzazione del dipartimento – si integra perfettamente con l’offerta di International Marketing Management & Organization solo per quanto riguarda i contenuti trattati, ma soprattutto per la prospettiva internazionale che è la cifra di questo corso di studi».