Appuntamento a Palazzo di Toppo Wassermann

Iscrizioni in scadenza al Mercoledì del Placement che torna in presenza

Entro martedì 3 maggio le prenotazioni all’evento che prevede 115 proposte lavorative per studenti, laureati e dottorandi

C’è tempo fino a domani, martedì 3 maggio, per studenti laureati e dottorandi che desiderano prenotarsi al Mercoledì del placement dell’Università di Udine torna a svolgersi in presenza il 4 maggio, dalle 15, a palazzo di Toppo Wassermann (via Gemona 92). Sono previste 115 proposte lavorative, un numero mai raggiunto finora, offerte da cinque aziende di primaria importanza. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Friuli, farà incontrare i giovani talenti dell’Ateneo con i rappresentanti aziendali che raccoglieranno i curriculum e faranno brevi colloqui personali con i candidati. Gli interessati devono prenotarsi tramite il modulo online reperibile al link. Le proposte professionali saranno presentate da Banca Finint, Fincantieri, Gem-Matthews International, Stesi e Adecco Italia. Le figure richieste riguardano le aree economica, della formazione, giuridica, medica, scientifica e umanistica. Per partecipare è obbligatorio il green pass e indossare la mascherina al chiuso.

Il programma. L’incontro si aprirà alle 15 con il seminario “Adecco work trends study! Come cambia il mondo del lavoro”, nell’aula T4, a cura di Adecco Italia. Alle 16 inizierà l’accreditamento e alle 16.30 partiranno le presentazioni aziendali. Alle 17.30 inizieranno i colloqui personali alle postazioni delle cinque aziende partecipanti.

I profili richiesti. Le proposte lavorative riguardano: 5, delle aree economica e giuridica, per Banca Finint; 66, delle aree economica, giuridica e scientifica, per Fincantieri; una, dell’area scientifica, per Gem-Matthews International; 3, dell’area scientifica, per Stesi; 20, delle aree economica, della formazione, giuridica, medica, scientifica e umanistica, per Adecco Italia.

Sullo stesso tema

Venerdì 30 Maggio

Oltre un migliaio di colloqui e più di 200 laureati e studenti al Job Breakfast dell’Ateneo

Presenti 39 aziende che hanno proposto oltre 600 opportunità professionali. In collaborazione con la Fondazione Friuli e il Comune di Udine

Mercoledì 28 Maggio

Job Breakfast in piazza, 600 opportunità professionali da 39 imprese, aziende sanitarie, enti pubblici e del 3° settore

Il 30 maggio, alle 8.30, in Piazza Libertà, 10ª edizione della fiera del lavoro informale all’aperto

Martedì 20 Maggio

Seicento opportunità professionali da 39 aziende, enti pubblici e del terzo settore al 10° Job Breakfast dell’Ateneo

Numeri record per la fiera del lavoro all’aperto e informale che si terrà venerdì 30 maggio, dalle 8.30, in Piazza Libertà a Udine