Proposto dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio

Servizio civile universale, bando 2025

Candidature entro il 18 febbraio per quattro progetti

Ti interessa la cultura dei diritti e la loro tutela? Vuoi impegnarti per le pari opportunità formative e per contrastare l’abbandono degli studi? Nel 2025 l’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis), come ente ospitante, propone le opportunità collegate al Servizio civile universale e accoglie quattro volontari nella sede di Udine. I progetti sono: Costruiamo il futuro (un posto) e FrequenzAttiva (un posto), rivolti alle attività connesse al diritto allo studio scolastico, e Azione Giovani (due posti) rivolto al diritto allo studio universitario.

l progetti durano 12 mesi con un impegno settimanale di 25 ore e prevedono un rimborso di 507,30 euro al mese. Tra i vantaggi offerti dal servizio c’è la possibilità di rientrare nella riserva di posti in tutti i concorsi pubblici non dirigenziali per chi ha svolto il servizio senza demeriti. La quota di posti riservati ai volontari è del 15 per cento.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 18 febbraio, alle 14.

Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina web