Mediazione anteprima

26 Giugno 2024

Mediazione culturale, nuovo indirizzo internazionale francese con doppio titolo di laurea

Il corso di laurea ha attivato il percorso in “Studi interculturali italo-francesi” con l’Università Clermont-Auvergne di Clermont-Ferrand

L'abitacolo di Serena II

25 Giugno 2024

Serena II, la nuova monoposto elettrica degli studenti: più leggera, aerodinamica, sicura e affidabile

Coinvolti una cinquantina gli studenti e 32 aziende sostenitrici, direttamente e in componentistica

Frontiera est, San-Michele (foto di Lorenzo Zoppolato)

24 Giugno 2024

Viaggiatori nel tempo: il Friuli Venezia Giulia come una macchina del tempo per riscoprire il “secolo breve”

Il progetto dell’Ateneo e di Friuli storia da mercoledì 26 giugno

giornate idrologia

24 Giugno 2024

La gestione delle acque nelle emergenze climatiche

Dal 24 al 26 giugno, obiettivo: lo stato della ricerca scientifica sulla gestione delle risorse idriche e nella previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi

Palmanova

24 Giugno 2024

Venti studenti internazionali di architettura studiano il caso Palmanova

Dalla Germania, dalla Svezia e dal Belgio insieme agli iscritti all’ateneo friulano al termine di un workshop proporranno progetti di rigenerazione di alcune parti della città stellata

Logo anteprima

23 Giugno 2024

È pronta la nuova monoposto elettrica ideata e costruita dagli studenti

Martedì 25 giugno, ore 16, modulo M5 dell’Uniud Lab Village: presentazione della piccola Formula 1 dell’Ateneo

pexels-rcphotostock-10670941

23 Giugno 2024

Idrogeno, una nuova rivoluzione industriale? Aziende e ricercatori a confronto

Il 26 e 27 giugno a Palazzo Torriani a Udine, nell’ambito del progetto europeo “KicstartH2” partecipato dall’Università

master

23 Giugno 2024

Racconti delle vallate: tradizioni, innovazione, sostenibilità

Il 26 giugno, alle 18, nel Museo Naturalistico e Segheria Veneziana, in località Aplis a Ovaro

scuola_montagna3

22 Giugno 2024

Scuola della montagna, nuovo corso a Barcis con una serata aperta al pubblico

Dal 24 al 29 giugno percorso dedicato a salute e benessere. Mercoledì 26 giugno, alle 20.30, proiezione del documentario “Leogra. Eredità di un paesaggio” di Andrea Colbacchini

home

21 Giugno 2024

Intelligenza artificiale: accordo Cafc-Ateneo per un super centro di calcolo a energia pulita e rinnovabile

Sarà realizzato nella “Centrale idroelettrica Ancona”, vicino al polo scientifico. Primo obiettivo: due progetti per la diagnosi di malattie rare finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Un momento del webinar anteprima

20 Giugno 2024

Ateneo leader per la resilienza: webinar mondiale con 14 Cattedre Unesco di Africa, Est Asiatico ed Europa

Intersettorialità e sostenibilità i temi al centro dei lavori

Da_sinistra_Marilisa_Alongi_e_Sofia_Melchior_q.width-300

20 Giugno 2024

Tecnologie alimentari, premiate due ricercatrici dell'Ateneo

A Marilisa Alongi, di Pontebba, il Premio Fondazione Roberto Massini, e a Sofia Melchior, di Coseano, il riconoscimento Sistal per giovani ricercatori

Foto di Paola Savini

19 Giugno 2024

Ecovisioni, il cinema all'aperto dell'Università di Udine

Dal 20 giugno all’11 luglio, il giovedì alle 21, quattro proiezioni su temi ambientali

loghi cafc uniud

19 Giugno 2024

Intelligenza artificiale, Cafc e Ateneo insieme per realizzare una infrastruttura tecnologica

Venerdì 21 giugno, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri, firma della convenzione e presentazione della collaborazione