6 Novembre 2025
Finanza e transizione energetica a Pn Trading Places
Venerdì 7 novembre, ore 9, auditorium della Regione a Pordenone, con, fra gli altri: Stefano Besseghini, presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), Luca Miraglia, responsabile della Funzione mercati energetici del Gestore dei servizi energetici (Gse); Barbara Zilli, assessore regionale alle Finanze
5 Novembre 2025
La prima edizione del premio dedicato a Carlo Leopoldo Lualdi a una tesi di laurea sulla piccola formula uno elettrica
Il vincitore è Giorgio Bianchet, di Zoppola, laureato magistrale in Ingegneria meccanica con il 110 e a lode
5 Novembre 2025
“Al di là di ogni odio”, concerto per la pace con quattro violinisti da Israele, Palestina, Russia e Ucraina
Sabato 8 novembre, alle 20.30, nella sala polifunzionale “Spazio Venezia” a Udine
5 Novembre 2025
Dolomiti Mountain School, il rifugio come specchio della montagna che cambia
A Socchieve si è conclusa la IX edizione del percorso dedicato alle trasformazioni delle terre alte
4 Novembre 2025
Europa e India, storia di un incontro culturale
Studiosi internazionali a confronto il 7 novembre, alle 16, a Palazzo D’Aronco a Udine
3 Novembre 2025
Il ruolo della finanza: mondo del lavoro, transizione energetica, futuro delle banche, gestione del risparmio
Il 6 e 7 novembre all'auditorium della Regione a Pordenone
2 Novembre 2025
L’Ateneo ricorda il professor Nereo Perini, pioniere nell’insegnamento delle lingue materne e minoritarie
Avviò l’allora Centro linguistico audiovisivi, il Centro interdipartimentale di ricerca didattica e partecipò alla nascita del Centro internazionale sul plurilinguismo
2 Novembre 2025
L’avanguardia viennese tra moda e linguaggio
Strategie multimodali per raccontare l’identità contemporanea: il 5 novembre, alle 17.30, a Palazzo Antonini, incontro con Iris Jammernegg
2 Novembre 2025
Marcello Mascherini e gli intellettuali del suo tempo
Mostra dal 5 novembre al 4 dicembre a Palazzo di Toppo Wassermann
1 Novembre 2025
Quale friulano nella scuola, corso per insegnanti
Iscrizioni entro il 13 novembre, prima lezione il 14 nel polo di via Margreth a Udine. Sette incontri, da novembre a febbraio 2026, di tre ore ciascuno
31 Ottobre 2025
Professioni dell’ingegneria, tour conoscitivo con 150 studenti delle scuole superiori
Visite aziendali a Fantoni, Electrolux Professional, Danieli e nei laboratori universitari
31 Ottobre 2025
La Fiera del Lavoro Fvg diventa Edu Job Fairs
Il 13, 14 e 15 novembre, tre fiere per far incontrare aziende e candidati. L'ultimo giorno al Giovanni da Udine lectio magistralis di Paolo Mieli e intervista degli studenti ad Amadeus
31 Ottobre 2025
Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture
Il 3 e 4 novembre giornate di studi al polo di via Margreth a Udine
29 Ottobre 2025
Diagnosi precoce della sepsi, allo sviluppo un nuovo sistema grazie al sequenziamento genetico di nuova generazione
Per fornire risultati entro 24/48 ore e arrivare a una terapia mirata ed efficace che porti a un significativo aumento delle possibilità di sopravvivenza del paziente
29 Ottobre 2025
Sicurezza dei pazienti nelle terapie intensive, l’Ateneo nel progetto europeo
Con un gruppo di ricerca in infermieristica del Dipartimento di Medicina













