Sulle tematiche inerenti il valore della partecipazione, le opportunità date dalla diversità del mondo organizzativo e le reti di imprese per l’inserimento lavorativo.
Filtra per data
‹ giugno 2022 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Career Center
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Comune di Gemona del Friuli
- Comune di San Daniele del Friuli
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Ente Friuli nel mondo
- Fondazione Friuli
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- Università degli Studi di Udine
sabato 25 giugno
dalle 10:00 alle 12:30
Cooperazione: la partecipazione come asset strategico ai tempi delle grandi dimissioni e dell’incertezza

Quando
- 25 giugno dalle 10:00 alle 12:30
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche
Destinatari
Studentesse, Studenti
Contatti
Email: lavoro.disg@uniud.it
Dove
Aula T4, Sala Pasolini, Palazzo Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine