Il laboratorio ha ad oggetto l’evoluzione del concetto di costituzione come limite al potere e come garanzia dei diritti (a cosa serve?), ed il passaggio dalle costituzioni flessibili ottocentesche alle costituzioni rigide (come raggiungere l’obiettivo?). Verrà trattato il tema del controllo di costituzionalità (come garantire il rispetto della costituzione?), e si analizzerà infine la genesi della Costituzione italiana (come nasce una costituzione?)
Filtra per data
‹ luglio 2019 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Area Servizi per la ricerca
- Associazione Culturale Sergio Amidei
- Comune di Udine
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Gruppo di cinema
- Professoressa Elisabetta Bergamini
- Progetto Universitudine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università degli Studi di Udine
- Università di Udine
lunedì 1 luglio
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
lunedì 1 luglio
dalle 10:00 alle 13:00
Percorso alternanza scuola lavoro- Laboratorio Costituzioni: a cosa servono?
Quando
- 24 giugno dalle 10:00 alle 13:00
- 25 giugno dalle 10:00 alle 13:00
- 26 giugno dalle 10:00 alle 13:00
- 27 giugno dalle 10:00 alle 13:00
- 28 giugno dalle 10:00 alle 13:00
- 1 luglio dalle 10:00 alle 13:00
Organizzato da
Ufficio orientamento e tutorato
Destinatari
Futuri studenti
Contatti
Ufficio Orientamento e tutorato- Mail cort@uniud.it T 0432 556215
Dove
Aula E, Polo economico-giuridico
Via Tomadini 30/a, Udine
martedì 2 luglio
dalle 17:00 alle 19:30
dalle 21:00 alle 23:00
Voi siete qui - Luoghi, linguaggi e simboli
martedì 2 luglio
dalle 17:00 alle 19:30
dalle 21:00 alle 23:00
Voi siete qui - Luoghi, linguaggi e simboli
mercoledì 3 luglio
dalle 9:00 alle 13:00
Percorso di alternanza: Strumenti per diventare imprenditori
mercoledì 3 luglio
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
venerdì 5 luglio
dalle 10:00 alle 17:00
Percorso di alternanza scuola lavoro "Obiettivo finanza: strumenti e mercati finanziari"
martedì 16 luglio
ore 9:30
Summer school on consumer’s rights and market reguation in the European Union
venerdì 19 luglio
dalle 16:30 alle 18:00
Recent trends and the future of consumer protection in Europe
sabato 20 luglio
ore 13:00