Filtra per data

novembre 2016

LMMGVSD
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Filtra per destinatari

Filtra per organizzatore

mercoledì 9 novembre
dalle 16:30 alle 18:30

Aspetti geometrici nella separazione di fase

venerdì 11 novembre
dalle 10:30 alle 12:00

Lo storico dell'arte nei musei: la sfida della managerialità

lunedì 14 novembre
ore 17:15

Patenting: strategy and tools

martedì 15 novembre
dalle 15:30 alle 17:30

Eppur funziona: l'algebra della Logica di Boole

mercoledì 16 novembre
dalle 15:00 alle 19:00

Identità confinate, nomadi, profughi, reduci

giovedì 17 novembre
ore 8:30

Il 'caso Electrolux': teoria e pratica

mercoledì 23 novembre
dalle 10:30 alle 12:30

Superfici ceramiche: dal pavimento alla facciata

mercoledì 23 novembre
ore 17:15

Patenting: strategy and tools

giovedì 24 novembre
dalle 11:00 alle 13:00

Horizon 2020 e l'accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche e ai dati della ricerca

Scopo dell’evento è l’illustrazione della politica della Commissione Europea sulla scienza aperta, Durante l’incontro verranno affrontati in modo pratico i diversi aspetti relativi alla disseminazione in accesso aperto dei risultati della ricerca (dalla scelta delle riviste, al deposito, al diritto d'autore, alla creazione di un piano di gestione dei dati, ad un approfondimento dei principi FAIR, alla scelta dei data repository).

Relatrice sarà Paola Gargiulo (CINECA) che si occupa della promozione e dell'organizzazione di eventi informativi/formativi sulla piattaforma IRIS (sistema informativo della ricerca). La dott.ssa Gargiulo, in qualità di esperta Open Access, ha partecipato come relatrice a diversi convegni nazionali e internazionali ed è stato membro di diversi gruppi di lavoro nazionali e internazionali. E' attualmente membro del direttivo di AISA (Associazione Italiana per la Promozione della Scienza Aperta) e del Governing Council dell'iniziativa SCOAP3.

Quando

  • 24 novembre dalle 11:00 alle 13:00

Organizzato da

Area Servizi per la ricerca

Destinatari

Comunità universitaria

Contatti

Per partecipare all'incontro si prega di inviare una mail a progettazione.aric@uniud.it.

Dove

Sala Florio , Palazzo Florio
Via Palladio 8, Udine

giovedì 24 novembre
ore 16:00

Diritti plurali

venerdì 25 novembre
dalle 14:00 alle 17:00

La libertà di espressione nella Federazione di Russia

venerdì 25 novembre
dalle 17:00 alle 19:00

Giudizio e pre-giudizio di genere

lunedì 28 novembre
dalle 9:00 alle 12:00

La lingua per includere: criticità, metodi, prospettive

martedì 29 novembre
dalle 14:45 alle 16:30

Arturo Malignani e le sue invenzioni

mercoledì 30 novembre
ore 8:30

Il 'caso Electrolux': teoria e pratica

mercoledì 30 novembre
dalle 10:30 alle 12:30

Edifici in legno: sistemi costruttivi a telaio e x-lam