Filtra per data

marzo 2019

LMMGVSD
25 26 27 28 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Filtra per organizzatore

lunedì 4 marzo
dalle 9:00 alle 11:00

Società e istituzioni nel tardo medioevo italiano

martedì 5 marzo
dalle 9:00 alle 11:00

Società e istituzioni nel tardo medioevo italiano

mercoledì 6 marzo
dalle 16:00 alle 18:00

Società e istituzioni nel tardo medioevo italiano

giovedì 7 marzo
dalle 16:00 alle 18:00

Società e istituzioni nel tardo medioevo italiano

giovedì 7 marzo
dalle 16:30 alle 18:30

Dinamiche di imprese e imprenditori in Friuli Venezia Giulia

giovedì 14 marzo
dalle 18:00 alle 20:00

La retorica della canzone

lunedì 18 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Start-up, spin-off e incubatori d'imprese ad alta tecnologia

giovedì 21 marzo
dalle 15:00 alle 18:00

La Primavera dell'Europa: Elezioni Europee 2019: Cittadini al voto in un'Europa che cambia

"Verso il 26 maggio: l'Europa a portata di mano" è il titolo dell'incontro pubblico promosso dal Centro di documentazione europea con la cooperativa Informazione friulana.
La partecipazione è libera.

Introdurrà Claudio Cressati, docente dell'Ateneo friulano e responsabile scientifico del CDE, che coordinerà i lavori con Marco Stolfo. Interverranno: Francesco Pigozzo del Centro studi, formazione, comunicazione e progettazione sull’Unione europea (CesUE) di Pisa; Angelo Floramo, vicepresidente della Casa per l'Europa.

Elisabetta Bergamini e Francesco Deana, giuristi dell’Università di Udine, che parleranno delle istituzioni dell'Unione europea e in particolare del ruolo e dei poteri del Parlamento europeo e della cittadinanza europea, con un focus sulla partecipazione democratica alle dinamiche istituzionali dell'Unione tra elettorato attivo e passivo, petizioni e iniziativa legislativa popolare. Aspetti che verranno affrontati anche da Renato Damiani della Casa per l'Europa.

Le diverse dimensioni della prossimità e delle opportunità offerte dell'Unione europea saranno al centro della terza parte dell'incontro con gli interventi di Alice De Candia dell'Association des États Généraux des Étudiants de l’Europe (AEGEE) di Udine, Simone Campo Dall’Orto dell'Erasmus Student Network (ESN) del capoluogo friulano, Alessandra Miani dell'EURES (Servizio europeo per l'impiego) della Regione Friuli-Venezia Giulia, Angelica Ferretti dello Europe Direct Eurodesk del Comune di Pordenone e Elvis Pigani dell'InformaGiovani del Comune di Udine.

Quando

  • 21 marzo dalle 15:00 alle 18:00

Organizzato da

Area Biblioteche

Contatti

Per informazioni è possibile scrivere o telefonare a cde@uniud.it, 0432 558557

Dove

Sala Pasolini, Palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

venerdì 22 marzo
dalle 9:30 alle 12:00

Giornata mondiale dell'acqua 2019

venerdì 22 marzo
dalle 18:00 alle 20:00

Giornata mondiale dell'acqua 2019

mercoledì 27 marzo
dalle 11:30 alle 13:00

Gradi di caratteri irriducibili e struttura di gruppo

mercoledì 27 marzo
dalle 14:00 alle 16:00

Grafi dei gradi di caratteri irriducibili