Filtra per data

marzo 2022

LMMGVSD
28 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
venerdì 4 marzo
dalle 15:30 alle 17:00

Divagando. Geografi e dintorni

lunedì 7 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Uno stato sociale per la transizione climatica

giovedì 10 marzo
ore 17:00

Conversazione con Mathias Énard

Incontro nell'ambito della 28a edizione di Dedica, il festival culturale che a Pordenone ogni anno accoglie e riflette sull'opera di un autore contemporaneo.
Quest’anno il festival è dedicato a Mathias Énard, uno dei più acclamati e innovativi scrittori contemporanei, oggi punto di riferimento essenziale per la letteratura europea.
Conduce Sergia Adamo, docente di Critica letteraria e Letterature comparate Università di Trieste e nei corsi interateneo con l'Università di Udine.

Quando

  • 10 marzo, ore 17:00

Organizzato da

Festival Dedica, Università di Udine

Contatti

Per informazioni e prenotazioni:
info@dedicafestival.it

Dove

Aula 4 "E.L. Corner Piscopia", palazzo Antonini
via Petracco 8, Udine

lunedì 14 marzo
dalle 15:00 alle 17:00

Sistema fotografia

giovedì 17 marzo
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:00 alle 16:00

Conferenze Prof. Karl Akiki dell'Università Saint-Joseph di Beirut

giovedì 17 marzo
dalle 10:00 alle 12:00
dalle 14:00 alle 16:00

Conferenze Prof. Karl Akiki dell'Università Saint-Joseph di Beirut

giovedì 17 marzo
dalle 17:00 alle 19:00

13 Libri - I punti, le virgole e la 'Commedia' dantesca

lunedì 21 marzo
dalle 15:00 alle 17:00

Sistema fotografia

martedì 22 marzo
dalle 8:30 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

giovedì 24 marzo
dalle 15:00 alle 16:30

From Wittgenstein to the Nicomachean Ethics

domenica 27 marzo
dalle 10:30 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2022

lunedì 28 marzo
dalle 14:30 alle 16:30

Sistema fotografia

martedì 29 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Sanzioni, impatti immediati e futuri

mercoledì 30 marzo
dalle 18:00 alle 19:30

Le memorie divise dell’Europa