Filtra per data

marzo 2025

LMMGVSD
24 25 26 27 28 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
lunedì 3 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

mercoledì 5 marzo
dalle 12:45 alle 15:15

Comparazione e interdisciplinarità

giovedì 6 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Come scrivere una tesi di laurea degna di lode

venerdì 7 marzo
dalle 10:00 alle 13:00

Lo sguardo profondo: operare sulla presenza consapevole

lunedì 10 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Die deutsche Frage. La questione tedesca oggi

lunedì 10 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 11 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Horizon 2026: il Piano Strategico del Gruppo Sparkasse

lunedì 17 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

Gli Stati Uniti di Donald Trump, l'Europa e il mondo

lunedì 17 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 18 marzo
dalle 12:00 alle 14:00

Professione insegnante: il bello e le sfide

martedì 18 marzo
dalle 12:00 alle 14:00

L'invisibilità dei sottotitoli: buone pratiche e regole auree

martedì 18 marzo
dalle 15:30 alle 17:30

European Thought and the Meaning of Europe

mercoledì 19 marzo
dalle 10:30 alle 12:30

Conversazione con Kader Abdolah

mercoledì 19 marzo
dalle 15:30 alle 17:30

European Thought and the Meaning of Europe

mercoledì 19 marzo
dalle 17:00 alle 18:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

giovedì 20 marzo
dalle 9:00 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

giovedì 20 marzo
dalle 13:30 alle 15:30

Itinerari di Bellezza tra Poesia, Canto e Arte

giovedì 20 marzo
dalle 18:00 alle 20:00

Umanizzazione delle Cure: la Carta di Udine

giovedì 20 marzo
ore 19:50

Il Gruppo di Musica Popolare del Coro Uniud

Immagine

Nasce il Nuovo Gruppo di Musica Popolare del Coro Uniud! Un viaggio musicale tra le tradizioni d’Italia

Il Coro UniUD “Gilberto Pressacco”, in collaborazione con il Maestro Piero Corsi, è orgoglioso di lanciare un nuovo progetto: il Gruppo di Musica Popolare!

Un'opportunità unica per esplorare e reinterpretare i brani della tradizione regionale italiana, dal Friuli alla Sicilia, con arrangiamenti moderni e il supporto di pianoforte e mandolino.

Prove ogni giovedì alle 19.50 presso la sede dei Rizzi, in via delle Scienze 206.

Partecipazione aperta a tutti, senza obbligo di far parte del Coro UniUD.

Unisciti a noi e porta la tradizione in musica!

Quando

  • 20 marzo, ore 19:50

Organizzato da

Coro dell'Università di Udine

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: corouniud@yahoo.it
email: fabio.alessi@uniud.it
email: teresa.gagliano@uniud.it

Dove

Università di Udine, sede dei Rizzi, via delle Scienze 206, Udine

venerdì 21 marzo
dalle 9:15 alle 12:00

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

venerdì 21 marzo
dalle 10:00 alle 12:00

Il traduttore in ambito giuridico e giudiziario

venerdì 21 marzo
dalle 12:00 alle 14:00
dalle 14:00 alle 16:00

Descrivere e raccontare la cura. Incontri di linguistica medica

venerdì 21 marzo
dalle 12:00 alle 14:00
dalle 14:00 alle 16:00

Descrivere e raccontare la cura. Incontri di linguistica medica

sabato 22 marzo
ore 15:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

domenica 23 marzo
dalle 10:30 alle 12:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

lunedì 24 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 25 marzo
ore 9:45

La memoria dell'arte

mercoledì 26 marzo
dalle 14:30 alle 16:00

Inclusione finanziaria

giovedì 27 marzo
dalle 12:00 alle 13:30

La democrazia parlamentare europea: sfide e opportunità

giovedì 27 marzo
ore 17:30

La storia al tempo dell'oggi

venerdì 28 marzo
dalle 13:30 alle 17:30

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025

lunedì 31 marzo
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!