L'evento, della serie EuroJobs Labs, è organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Diritto dell’urbanistica del prof. Leopoldo Coen in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, con lo scopo di scoprire il ruolo centrale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito dei progetti europei, le opportunità lavorative e di volontariato IVY e le possibilità di sviluppo che coinvolgono il territorio regionale.
Filtra per data
‹ aprile 2025 ›
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Filtra per destinatari
- Assegnisti di ricerca
- Cittadinanza
- Comunità universitaria
- Dietisti
- Docenti
- Dottorandi
- Dottori di ricerca
- Educatori
- Futuri studenti
- Laureati
- Operatori sociosanitari
- Personale delle biblioteche
- Personale tecnico amministrativo
- Professionisti MAB
- Professionisti nel settore della nutrizione
- Ricercatori
- Soci SINU
- Specializzandi
- Studentesse
- Studenti
- Studenti delle lauree magistrali
- Tutti gli interessati
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Area Biblioteche
- Associazione studentesca universitaria Iris
- Cantiere Friuli
- Career Center
- Centro Dipartimentale sull'apprendimento, l'educazione e la formazione
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Trieste
- Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto officina dei materiali
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Medicina
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Friuli
- Laboratorio di redattologia e traduttologia
- Progetto Condiviso
- Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
- Science center Immaginario scientifico
- Scuola internazionale superiore di studi avanzati
- Scuola Superiore
- Thesis Associazione Culturale Pordenone
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Università di Trieste
- Università di Udine
martedì 1 aprile
ore 17:30
Cingere il mondo o cingere un tesoro? Due casi norreni di draconitas e dragonness
mercoledì 2 aprile
dalle 8:15 alle 9:45
Comunicazione interculturale Italia-Germania: oltre gli aspetti linguistici. Comunicare, capirsi, collaborare
mercoledì 2 aprile
dalle 18:30 alle 20:00
Incontri con i campioni. Mara Navarria oro olimpico a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024
venerdì 4 aprile
dalle 14:30 alle 16:30
Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività
lunedì 7 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Igor Štiks: L'Europa e Sarajevo. La guerra di ieri, la guerra di oggi
lunedì 7 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
La costituzione dei vinti. il costituzionalismo di Italia, Germania e Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale
venerdì 11 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Le borse di studio Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA). Progettare la ricerca umanistica dopo il dottorato
venerdì 11 aprile
dalle 12:00 alle 14:00
Il primo contatto con il cliente russo. Capire, ascoltare e costruire relazioni nel contesto attuale
lunedì 14 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
A 10 anni dall’avvio dell’Unione bancaria a che punto siamo?
martedì 15 aprile
dalle 14:00 alle 16:30
Programmazione europea e giovani: il ruolo del Friuli Venezia Giulia. Politica di coesione e cooperazione territoriale europea, tra opportunità lavorative e sviluppo per il territorio

Quando
- 15 aprile dalle 14:00 alle 16:30
Organizzato da
Dipartimento di Scienze giuridiche, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Destinatari
Tutti gli interessati
Contatti
Prof. Leopoldo Coen, email: leopoldo.coen@uniud.it
Dove
Aula I, Università di Udine, via Tomadini 30, Udine
mercoledì 16 aprile
dalle 14:30 alle 17:30
I vincoli della traduzione - Un pomeriggio con Tim Parks e Franco Nasi
mercoledì 16 aprile
dalle 16:45 alle 18:15
Storie dentro. L'arte del teatro per fare emergere altri mondi
mercoledì 23 aprile
dalle 10:00 alle 14:00
Literary text and automated translation. What can we learn about the language from machine translation errors
giovedì 24 aprile
dalle 10:00 alle 12:00
Dal giornalismo all'editoria turistica. La conoscenza delle lingue per capire l'Altro
martedì 29 aprile
dalle 12:00 alle 13:30
Brexit 5 anni dopo: cause, impatto economico (e non solo), “what next?”
mercoledì 30 aprile
dalle 10:00 alle 12:00