Filtra per data

aprile 2025

LMMGVSD
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
mercoledì 2 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

venerdì 4 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

lunedì 7 aprile
dalle 15:30 alle 16:30

Helicopter drops in open economy when markets are incomplete

martedì 8 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

mercoledì 9 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

giovedì 10 aprile
dalle 8:30 alle 10:00

Traduire les livres pour les enfants et la jeunesse

giovedì 10 aprile
ore 9:00

In uno volumine: XII incontro del gruppo Sammelband 15-16

Immagine

Il seminario affronta il tema delle miscellanee librarie, con un focus specifico sulla materialità del libro: le relazioni presenteranno specifici casi studio, che hanno come protagonisti i Sammelbände rinascimentali.

L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Guarneriana di San Daniele e includerà un laboratorio pratico sui volumi della stessa.

Chiuderanno i lavori la presentazione del volume Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee, a cura di Amandine Bonesso (Udine, Forum, 2024) e quella del progetto Incunaboli in Friuli.

Quando

  • 10 aprile, ore 9:00
  • 11 aprile, ore 9:30
  • 12 aprile, ore 9:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Docenti, Studenti, Personale delle biblioteche

Contatti

Email: estercamilla.peric@uniud.it

Dove

Biblioteca Guarneriana, via Roma 1, San Daniele del Friuli (Ud)

giovedì 10 aprile
dalle 9:15 alle 13:00

Social media, disinformation and the future of open debate

venerdì 11 aprile
ore 9:30

In uno volumine: XII incontro del gruppo Sammelband 15-16

Immagine

Il seminario affronta il tema delle miscellanee librarie, con un focus specifico sulla materialità del libro: le relazioni presenteranno specifici casi studio, che hanno come protagonisti i Sammelbände rinascimentali.

L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Guarneriana di San Daniele e includerà un laboratorio pratico sui volumi della stessa.

Chiuderanno i lavori la presentazione del volume Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee, a cura di Amandine Bonesso (Udine, Forum, 2024) e quella del progetto Incunaboli in Friuli.

Quando

  • 10 aprile, ore 9:00
  • 11 aprile, ore 9:30
  • 12 aprile, ore 9:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Docenti, Studenti, Personale delle biblioteche

Contatti

Email: estercamilla.peric@uniud.it

Dove

Biblioteca Guarneriana, via Roma 1, San Daniele del Friuli (Ud)

sabato 12 aprile
ore 9:30

In uno volumine: XII incontro del gruppo Sammelband 15-16

Immagine

Il seminario affronta il tema delle miscellanee librarie, con un focus specifico sulla materialità del libro: le relazioni presenteranno specifici casi studio, che hanno come protagonisti i Sammelbände rinascimentali.

L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Guarneriana di San Daniele e includerà un laboratorio pratico sui volumi della stessa.

Chiuderanno i lavori la presentazione del volume Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee, a cura di Amandine Bonesso (Udine, Forum, 2024) e quella del progetto Incunaboli in Friuli.

Quando

  • 10 aprile, ore 9:00
  • 11 aprile, ore 9:30
  • 12 aprile, ore 9:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Docenti, Studenti, Personale delle biblioteche

Contatti

Email: estercamilla.peric@uniud.it

Dove

Biblioteca Guarneriana, via Roma 1, San Daniele del Friuli (Ud)

martedì 15 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

giovedì 24 aprile
dalle 14:30 alle 16:30

La consulenza fiscale nella dimensione europea

lunedì 28 aprile
dalle 15:00 alle 17:00

Unione europea e fiscalità. Limiti e opportunità

martedì 29 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)