Filtra per data

maggio 2025

LMMGVSD
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
lunedì 5 maggio
dalle 13:45 alle 15:15

The Formation of Italian Industry: Sources, Methods and Data

martedì 6 maggio
dalle 13:45 alle 15:15

The Formation of Italian Industry: Sources, Methods and Data

mercoledì 7 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Il ritorno del castoro

mercoledì 7 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

giovedì 8 maggio
ore 14:30

Joint Plan Equilibrium

giovedì 8 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

martedì 13 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Sistemi di pagamento: caratteristiche e principali innovazioni

martedì 13 maggio
dalle 15:30 alle 16:30

Reputational Concerns in Common Value Elections

mercoledì 14 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Plant and vegetation responses to abiotic stresses

Immagine

Relatori:

- dott. Marco Carrer (Università di Padova) con l'intervento dal titolo Annual Rings and Xylem Anatomical Traits in the Analysis

- dott. Giai Petit (Università di Padova) con l'intervento dal titolo The xylem water transport network: just safe

Quando

  • 14 maggio dalle 9:30 alle 12:30

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Sito web: https://di4a.uniud.it/it

Dove

Auditorium, Biblioteca scientifica e tecnologica, via Fausto Schiavi 44, Udine

giovedì 15 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

mercoledì 21 maggio
dalle 12:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

giovedì 22 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

venerdì 23 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future