Filtra per data

marzo 2023

LMMGVSD
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
mercoledì 1 marzo

Mumble! Matematica a fumetti

mercoledì 1 marzo
dalle 14:30 alle 15:30

La banca dati PubMed

mercoledì 1 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Ageing e ageism in una prospettiva multi-disciplinare

mercoledì 1 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Alimenti, identità e benessere

venerdì 3 marzo
dalle 15:30 alle 17:00

Divagando "Geografi e dintorni"

martedì 7 marzo
dalle 18:00 alle 19:30

Dal Centro dell'Impero

mercoledì 8 marzo
dalle 14:30 alle 15:30

Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

mercoledì 8 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Ageing e ageism in una prospettiva multi-disciplinare

mercoledì 15 marzo
dalle 14:30 alle 15:30

Il software Mendeley per citare la bibliografia

mercoledì 15 marzo
dalle 15:00 alle 18:00

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

giovedì 16 marzo
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

giovedì 16 marzo
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 15:00 alle 17:00

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

giovedì 16 marzo
ore 12:00

Il consumatore europeo: quale tutela?

giovedì 16 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Ageing e ageism in una prospettiva multi-disciplinare

venerdì 17 marzo
dalle 10:00 alle 12:00

Il paradigma securitario e le nuove melanconie

martedì 21 marzo
dalle 10:30 alle 12:00

Preserving the Hamilton Wood Type & Printing Museum: A series of fortunate events

Immagine

Conferenza del prof. Bill Moran, direttore emerito del Hamilton Wood Type & Printing Museum, che si trova a Two Rivers sul lago di Michigan, Wisconsin. Si tratta di una antica fabbrica e fonderia, specializzata nella realizzazione delle grandi lettere di legno che servivano per imprimere manifesti ed altre forme di pubblicità. Con la dismissione della tipografia basata sul piombo, quella inventata da Gutenberg, la fabbrica ha chiuso e stava per scomparire; fu salvata, invece, con una campagna pionieristica di crowdfunding, ed oggi funziona come museo, con un patrimonio di 1.500.000 lettere di legno, che offre numerosi workshop nell'arte della stampa tradizionale. Bill Moran è autore anche della mostra "Letterbugs" (lettere + insetti) allestita nell'atrio di Palazzo Antonini, nell'ambito del convegno organizzato sul tema del gioco dai dottorandi delle università di Udine e Trieste, in cui, sovrapponendo la stampa di differenti colori fatta con i caratteri di legno vengono fuori insetti ed altri strani animali.

Introduce: prof. Neil Harris.

Quando

  • 21 marzo dalle 10:30 alle 12:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof. Neil Harris, email: neil.harris@uniud.it

Dove

Aula 1, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

martedì 21 marzo
dalle 18:00 alle 19:30

Dal Centro dell'Impero

mercoledì 22 marzo
ore 12:00

Types of insects – Letterbugs by Bill Moran

mercoledì 22 marzo
dalle 14:30 alle 15:15

Dove trovare articoli utili? Le banche dati dell'Ateneo

mercoledì 22 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Ageing e ageism in una prospettiva multi-disciplinare

mercoledì 29 marzo
dalle 10:15 alle 11:00

La banca dati JSTOR

mercoledì 29 marzo
dalle 17:30 alle 19:30

Ageing e ageism in una prospettiva multi-disciplinare

venerdì 31 marzo
dalle 14:30 alle 17:30

Condizionalità europea e identità costituzionali