martedì 20 settembre
dalle 9:00 alle 13:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca della sede di Pordenone

martedì 20 settembre
dalle 10:00 alle 13:30

Le Biobanche per la ricerca scientifica: il polo udinese, le esperienze in Friuli e i modelli europei di successo

Immagine

Al centro del convegno, gratuito e aperto al pubblico, la presentazione della prima Biobanca in rete del polo scientifico udinese, nata sotto l’egida dell'Università di Udine, dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. L'evento sarà anche l’occasione per raccontare i modelli di Biobanche di successo già consolidati in Friuli e in Europa. Tra le esperienze più significative proposte, il Progetto C3B (www.ita-slo.eu/c3b), finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, che coinvolge la Fondazione Italiana Fegato Onlus come Lead partner per la creazione di una Biobanca transfrontaliera.

Quando

  • 20 settembre dalle 10:00 alle 13:30

Organizzato da

Dipartimento di Area medica

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Segreteria organizativa, email: federica.caponnetto@uniud.it

Dove

Aula Seminari
Piazzale Kolbe - Udine

martedì 20 settembre
dalle 14:00 alle 15:00

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca economica e giuridica